New generation:”Il nuovo eroe della Cina”

0000000000000000000001 New generation:"Il nuovo eroe della Cina"

In una calda mattinata di una Domenica come tante, un ragazzino di 18 anni si è fiondato su un circuito che è tra i più belli dell’era moderna. Questo pilota aveva con se la tuta di protezione, un casco colorato e ben disegnato, dei guanti nuovi di zecca ed infine, una moto. Per l’esattezza un’Aprilia 125, che ha saputo portare al traguardo, lasciando agli altri le briciole.

Leggi tutto

Stabilità e bilanciamento

_hamilton-mclarenf1test Stabilità e bilanciamento

Generalmente, quando un pilota dice di essere contento del bilanciamento della sua vettura, tutti siamo portati a pensare che questo rappresenti una grande stabilità di essa. In realtà, per poter guidare al limite una vettura da gara occorre che essa non sia perfettamente stabile, al fine di poter modificare la traiettoria più semplicemente nei momenti di bisogno.

Leggi tutto

La Super Aguri si ritira dalla Formula Uno

davidson02a La Super Aguri si ritira dalla Formula Uno

PALERMO 06.05.2008 La notizia era nell’aria da giorni, ma detto francamente nessuno si sarebbe mai aspettato che gli scenari illustrati fino a qualche giorno fa sarebbero divenuti realtà in quattro e quattro otto. E’ cosi che la favola della Super Aguri si chiude oggi, sei maggio duemilaotto, tramite un comunicato stampa dove si evidenziano le notevoli difficoltà finanziarie in cui gravava la ormai ex scuderia di Formula Uno, nata per un capriccio giapponese poco più di due anni orsono.
Dal comunicato stampa, firmato dal patron Aguri Suzuki, si evince che la colpa principale di questo “caput” è da imputare ad uno sponsor venuto meno (SS United Group Company Limited) ed al fallimento della trattativa che avrebbe portato Magma Group all’acquisizione della scuderia.

Leggi tutto

Moto GP: per Lorenzo a rischio il Gp di Le Mans

Lamentando ancora forti dolori alle caviglie, Jorge Lorenzo si è sottoposto ieri ad un nuovo esame per determinare la verà entità delle lesioni causate dalla brutta caduta nelle Libere 1 del venerdì di prove a Shanghai, in Cina. Il dott. Xavier Mir, che qualche settimana fa ha operato Lorenzo all’avambraccio destro, ha così scoperto, attraverso … Leggi tutto

Indycar- 500 Indy- Si inizia con il “Rookie Orientation Program”

power-servia Indycar- 500 Indy- Si inizia con il "Rookie Orientation Program"

Ieri è iniziata ufficialmente l’avventura della 92esima edizione della 500 miglia con il primo passo, il Rookie Orientation Programme, ovvero i tests per i debuttanti assoluti, che si completerà lunedi’. Per prendere parte alla corsa infatti bisogna che costoro acquisiscano confidenza con il tracciato insidioso dell’Indiana, attraverso un “programma” graduale che prevede quattro fasi distinte ma connesse e in rapporto logico conseguenziale fra di loro: in questi quattro stadi del test, i piloti dovranno compiere un numero “tot” di tornate a velocità media sostenuta, aumentando progressivamente la velocità media a seconda dell’avanzamento di grado.

Leggi tutto

Indycar- 500Indy- Anche Phil Giebler al via

giebler Indycar- 500Indy- Anche Phil Giebler al via

Si completa la griglia di partenza per la 500 miglia di quest’anno. Anche il pilota Phil Giebler parteciperà alla novantaduesima edizione della corsa dell’Indiana, con un nuovo team l’ “American Dream Motorsports”, nato dalle ceneri del “Playa del Racing”. Un pò di cronistoria della carriera di questo pilota.

Leggi tutto

Indycar: 500Indy- Davey Hamilton al via con un’ altra scuderia

Davey Hamilton il pilota che si era accordato precedentemente con il Kingdom Racing per correre la 500 miglia, ha rescisso consensualmente il contratto firmato in precedenza, e firmato uno nuovo per correre per la scuderia di Tony George, la Vision, che per l’occasione schiererà tre vetture. Hamilton ha preso il via anche nel 2007 con … Leggi tutto

Ancora in bilico il futuro della Super Aguri

super_aguri.thumbnail Ancora in bilico il futuro della Super Aguri

PALERMO 04.05.2008 I soldi non fanno la felicità? E chi lo dice! Se adesso ponessimo questa domanda al Aguri Suzuki, patron della Super Aguri di sicuro ci risponderebbe che i soldi farebbero la sua felicità. Infatti, fin dall’inizio della stagione, il team nipponico, nonché satellite della Honda, è in cerca di un finanziatore che sopperisca la continua crisi della scuderia.
Ricapitolando. La Super Aguri nasce nel 2006 e già, a causa di ritardi nei pagamenti dei depositi necessari, la situazione economica non era del tutto splendida. Per due anni la Honda ha pensato ad investire e finanziare il proprio team satellite nella speranza che, a partire da quest’anno, il team di Aguri Suzuki cominciasse a camminare con le proprie gambe, ma, come ben si sa, dall’inizio del 2008 il team di Sato & Co. non è riuscito minimamente a compensare quei fondi venuti meno dalla casa madre, pertanto non ha effettuato il benché minimo test invernale, portando la vettura direttamente a Melbourne.

Leggi tutto