Motogp – Test Valencia: Stoner subito veloce davanti a Lorenzo, Rossi 15°

DesmoVale Motogp - Test Valencia: Stoner subito veloce davanti a Lorenzo, Rossi 15°

I due giorni di test classe Moto GP sul tracciato del Ricardo Tormo si sono conclusi ieri pomeriggio e, in un certo senso, hanno dato luogo a risultati abbastanza clamorosi: a beffare tutti è stato  Casey Stoner in sella alla sua “nuova” Honda ufficiale. L’australiano non perde di certo tempo e, dopo essere balzato giù dalla Desmosedici solo 2 giorni prima, sfodera tutto il suo conosciuto istinto e porta la moto giapponese in prima posizione, confermando il grande potenziale della coppia per il 2011. Stoner, peraltro, si prende il lusso di staccare di un decimo il neo campione del mondo Jorge Lorenzo, che già da martedì sembrava imprendibile: lo spagnolo di Yamaha ha continuato il lavoro sulla M1 ma, al contrario di altri piloti, non ha provato molti aggiornamenti partendo già da una base molto solida.

Grandissime conferme arrivano anche da Ben Spies: il neo pilota ufficiale Yamaha fa già capire di essere un vero osso duro per tutti i piloti, staccando solamente di due decimi il tempo di Stoner; notizie positive anche in casa Gresini, con Marco Simoncelli che dimostra la sua costante crescita, finendo i test in 4° posizione a +0. 384 dal primo crono. Gli altri due piloti ufficiali HRC, a differenza di Stoner, chiudono più attardati: Dani Pedrosa si posiziona quinto a poco più di 4 decimi, mentre Andrea Dovizioso chiude nono a circa 8 decimi.

La vera “sorpresa” di questi test è stata, indubbiamente, la 15° posizione di Valentino Rossi alla prime prese con la Desmosedici, posizione che ha scatenato subito molti allarmismi. Certo, vedere Rossi a + 1.695 da Stoner non fa ben sperare, ma bisogna d’altronde analizzare il tipo di lavoro condotto dal campione al box Ducati; sia l’ing. Filippo Preziosi che il collaudatore Battaini hanno confermato che in un primo tempo ci si è concentrati essenzialmente sulla scelta fondamentale tra i due motori (big bang e screamer, dei quali il primo sembra il migliore), lavoro che non richiede di spingere sui tempi. Il direttore generale ha poi riconfermato la nota “mania di perfezionismo” del lavoro di Valentino: niente è lasciato al caso, il pilota vuole capire e riferire tutti i minimi particolari del suo nuovo mezzo.

Altra particolarità con cui ha avuto a che fare sono i problemi di grip all’anteriore: a differenza della M1, Rossi ha notato una buonissima confidenza con il posteriore, ma all’avantreno restano delle complicazioni alle quali bisognerà lavorare molto. Insomma, il matrimonio Rossi-Ducati è appena all’inizio: la mole di impegno e lavoro è grandissima, ci vorranno pazienza e dedizione totale, cosa che a Valentino e a Borgo Panigale non mancano di sicuro.

Del resto Nicky Hayden viaggia in 6° posizione, il che indica che il potenziale è davvero buono. Per essere al 100% lunedì a Milano il Dottore si sottoporrà ad intervento chirugico alla spalla infortunata, a cui seguiranno una sessantina di giorni di riabilitazione. Tra 75 giorni si condurranno i test invernali in Malesia, e di sicuro avremo informazioni fondamentali per il 2011.

Beatrice Moretto

Moto Gp – Valencia – Ricardo Tormo

Classifica tempi

1 Casey Stoner HRC 1:32.066 63
2 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 1:32.179 +0.113 +0.113 30
3 Ben Spies Yamaha Factory Racing 1:32.322 +0.143 +0.256 49
4 Marco Simoncelli San Carlo Honda Gresini 1:32.450 +0.128 +0.384 63
5 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 1:32.497 +0.047 +0.431 48
6 Nicky Hayden Ducati Team 1:32.583 +0.086 +0.517 91
7 Alvaro Bautista Rizla Suzuki MotoGP 1:32.738 +0.155 +0.672 86
8 Randy De Puniet Pramac Racing Team 1:32.836 +0.098 +0.770 73
9 Andrea Dovizioso Repsol Honda Team 1:32.942 +0.106 +0.876 68
10 Hiroshi Aoyama San Carlo Honda Gresini 1:33.105 +0.163 +1.039 83
11 Hector Barbera Paginas Amarillas Aspar 1:33.168 +0.063 +1.102 100
12 Colin Edwards Monster Yamaha Tech 3 1:33.325 +0.157 +1.259 34
13 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech 3 1:33.483 +0.158 +1.417 74
14 Loris Capirossi Pramac Racing Team 1:33.740 +0.257 +1.674 88
15 Valentino Rossi Ducati Team 1:33.761 +0.021 +1.695 70
16 Karel Abraham Cardion AB Motoracing 1:33.793 +0.032 +1.727 68
17 Toni Elias LCR Honda MotoGP 1:34.800 +1.007 +2.734 86

Share this content:

Lascia un commento