La McLaren domina la seconda sessione di prove libere ad Abu Dhabi; Lewis Hamilton, infatti, precede il compagno di squadra Button di 2 decimi mentre Vettel ed Alonso finiscono contro le barriere alla prima curva.
In difficoltà in questo venerdì la Mercedes, Schumacher chiude in settima posizione nonostante i tanti fuori pista insoliti per un pilota fortissimo come lui, Rosberg chiude addirittura in 20esima posizione.
Una pista che oggi ha visto tanti piloti sbagliare, forse ancora troppo sporca o probabilmente, poiché ci troviamo a fine stagione con nessun titolo in palio, qualche pilota ha dei cali di concentrazione e commette degli errori strani: particolari sono stati quelli di Vettel che frena sul cordolo ed Alonso che perde la macchina un po’ da “debuttante” nel tentativo di ritardare il più possibile la prima frenata.
Un po’ indietro la Red Bull che chiude dietro, sia alla McLaren sia alla Ferrari; Webber, che aveva fatto un buonissimo tempo nella sessione mattutina, si prende 5 decimi ed è quinto davanti a Vettel.
La scuderia austriaca si dimostra, ancora una volta, velocissima nelle fasi finali di sessione quando tutti provano a serbatoio pieno, mentre McLaren e Ferrari come passo gara si prendono dai 5 decimi in su.
Fernando Alonso è stato per quasi metà sessione in testa della classifica, realizzando un 1:40.141 migliorandosi nei passaggi successivi in 1:39.971, solo a 40 minuti dalla fine lo spagnolo viene superato dalle due McLaren.
Massa ha fatto un lavoro diverso dal compagno di squadra, all’inizio della sessione girava circa di 1 secondo più lento di Alonso migliorandosi poi nel finale arrivando a solo 9 millesimi dall’asturiano.
Il brasiliano dava quasi l’impressione di alzare il piede nel t3 o comunque di avere un assetto troppo scarico che lo rendeva velocissimo nel t1 ma lo faceva perdere nei restanti due settori, soprattutto nell’ultimo.
Dopo Michael Schumacher in settima posizione troviamo le due Force India, con Sutil davanti a Di Resta, chiude i primi 10 Kobayashi.
Vincenzo Carlesimo
Risultato Prove Libere 2 | Tempo | Distacco | Giri |
1. Lewis Hamilton (McLaren-Mercedes) | 1:39.586 | 31 | |
2. Jenson Button (McLaren-Mercedes) | 1:39.785 | + 0.199 | 30 |
3. Fernando Alonso (Ferrari) | 1:39.971 | + 0.385 | 20 |
4. Felipe Massa (Ferrari) | 1:39.980 | + 0.394 | 34 |
5. Mark Webber (Red Bull-Renault) | 1:40.104 | + 0.518 | 35 |
6. Sebastian Vettel (Red Bull-Renault) | 1:40.132 | + 0.546 | 26 |
7. Michael Schumacher (Mercedes) | 1:40.553 | + 0.967 | 34 |
8. Adrian Sutil (Force India-Mercedes) | 1:40.951 | + 1.365 | 34 |
9. Paul di Resta (Force India-Mercedes) | 1:41.021 | + 1.435 | 37 |
10. Kamui Kobayashi (Sauber-Ferrari) | 1:41.490 | + 1.904 | 34 |
11. Sergio Perez (Sauber-Ferrari) | 1:41.565 | + 1.979 | 34 |
12. Sébastien Buemì (Toro Rosso-Ferrari) | 1:41.680 | + 2.094 | 33 |
13. Vitaly Petrov (Renault) | 1:41.947 | + 2.361 | 31 |
14. Jaime Alguersuari (Toro Rosso-Ferrari) | 1:41.983 | + 2.397 | 34 |
15. Bruno Senna (Renault) | 1:42.369 | + 2.783 | 36 |
16. Rubens Barrichello (Williams-Cosworth) | 1:42.798 | + 3.212 | 35 |
17. Pastor Maldonado (Williams-Cosworth) | 1:42.910 | + 3.324 | 34 |
18. Heikki Kovalainen (Lotus-Renault) | 1:43.562 | + 3.976 | 36 |
19. Jarno Trulli (Lotus-Renault) | 1:44.050 | + 4.464 | 38 |
20. Nico Rosberg (Mercedes) | 1:44.265 | + 4.679 | 41 |
21. Timo Glock (Virgin-Cosworth) | 1:45.486 | + 5.900 | 34 |
22. Jérôme D’Ambrosio (Virgin-Cosworth) | 1:46.142 | + 6.556 | 32 |
23. Vitantonio Liuzzi (HRT-Cosworth) | 1:46.249 | + 6.663 | 21 |
24. Daniel Ricciardo (HRT-Cosworth) | 1:46.328 | + 6.742 | 34 |
Condividi:
Lascia un commento