Il Libro di “Pedro” – La “Mille Miglia” – 7 Euro in Beneficenza

millemiglia1 Il Libro di "Pedro" - La "Mille Miglia" - 7 Euro in Beneficenza

Con grande piacere, vogliamo informarvi, cari lettori, circa un’ iniziativa che riguarda la storia della Mille Miglia. Un’opera di grande respiro, nata da una vera e genuina passione per l’automobilismo nelle sue più svariate ed ampie sfaccettature. Caratterizzata da una  forma di scrittura coinvolgente e fluida, si prepone l’obiettivo di illustrare storie di destini, raccontare aneddoti, oltrechè gli stessi eventi meramente nudi e crudi.

Un pieno coinvolgimento all’iniziativa è dato anche dal non trascurabile fatto che il ricavato delle vendite andrò devoluto in beneficienza. Di sotto  elencati tassativamente ed in maniera rigorosa i dettagli precisi.

________________________________

Questa la prefazione di Gpx.it, il sito promotore dell’iniziativa.

________________

Sulla Mille Miglia non basterebbero enciclopedie intere, una gara che ha segnato più di un’epoca e che ancora oggi riscuote consensi ed attrattiva per il suo fascino immutato.

I ricordi del passato, via via sempre più sbiaditi, riescono a balenare solo pallidamente in occasione della attuale Mille Miglia rievocativa, offuscati dal glamour e dallo show imperante.

E la sfilata delle favolose auto che vi hanno partecipato nel corso degli anni, non riesce quasi mai a descrivere appieno quello che è stata davvero la corsa “vera” che fondeva piloti, auto e tecnica con la passione popolare e travolgente che accompagnava i corridori stessi dai bordi delle strade d’Italia.

Noi di GPX vogliamo segnalarvi una interessante opera del nostro “Pedro” alias Francesco Parigi che ripercorre brevemente la Mille Miglia attraverso la sua storia trentennale.

E’ un piccolo/grande libricino 15 x 21 realizzato col patrocinio del Comune di San Pietro di Sieve per fini esclusivamente no-profit e di solidarietà e che potete richiedere direttamente all’autore a fronte di una spesa decisamente simbolica (7 Euro comprese le spese di spedizione!).

Sessantasette pagine gradevoli e curate, che scivolano via alla lettura piacevolmente come seta.

Da gustare come si gusta un piccolo tesoretto, una chicca che racconta di una delle gare più famose e storiche dell’automobilismo di ogni epoca.

Si può leggere come un piccolo vademecum, uno spunto accurato per ulteriori ricerche ed approfondimenti successive…

O si può leggere invece per il solo piacere di farlo, trovando qua e là piccole curiosità altrimenti dimenticate e che esistono e persistono in ogni grande Storia che si rispetti.

Consigliamo quindi questo libro, confidando nel vs. interesse e accennando solamente che il riscontro di questa “operazione” potrebbe preludere ad una nuova più corposa ed interessante “avventura editoriale” di GPX di ancora più ampio respiro!

Un esempio del contenuto

millemiglia2 Il Libro di "Pedro" - La "Mille Miglia" - 7 Euro in Beneficenza

Le parole dell’autore:

“Il ricavato della vendita, detratte le spese di spedizione, verrà interamente devoluto in beneficenza.

  • il prezzo per ogni singola copia è di 7€ comprese le spese di spedizione.
  • per il pagamento potete utilizzare Paypal,  il mio indirizzo di posta elettronica a cui inviare la cifra è pedro@postadelgufo.it.
  • allo stesso indirizzo E-Mail  dovrete inviarmi l’indirizzo a cui spedire il libro.
    [per motivi logistici la spedizione potrà ritardare di qualche giorno]
  • una volta raccolto un sufficiente numero di quote sarà mia cura effettuare un versamento postale o un bonifico bancario all’Associazione prescelta e darne conto agli amici del sito GPX.

Mi sembra giusto usare un po’ di spazio per parlarvi dell’utilizzo che sarà fatto dei soldi raccolti.
Il tempo è tiranno, e allora uso parte del pezzo che presentava sul mio sito (www.postadelgufo.it) il lancio di un’iniziativa simile, qualche anno fa e che parlava di Don Pasquale Poggiali e della sua missione in Costa d’Avorio.
Da allora si è spostato da Anyama a Bonouè, ma cambia solo il nome, i bisogni sono gli stessi.

Grazie comunque dell’attenzione.”

___________
Un posto chiamato Anyama.

Sono un appassionato di calcio da tanti anni, e posso dire che il calcio mi ha regalato serate belle e meno belle, come è nell’ordine delle cose, a volte mi ha esaltato, altre mi ha fatto orrore ed una volta, di recente, mi ha fatto vergognare.

E’ accaduto non molto tempo fa ed ecco il fatto che mi ha dato l’idea di tentare quello che sto tentando.

In Afghanistan c’è la guerra, in Italia l’Inter va in testa al Campionato dopo anni di delusioni, la Gazzetta intervista il Presidente nerazzurro Moratti che dichiara di dedicare il sospirato primato in classifica “a Gino Strada che è in Afghanistan con la sua organizzazione umanitaria ed è interista”.

La fede calcistica mi è sembrata secondaria, mi perdoneranno gli interisti e Moratti, e mi sono domandato se uno come Gino Strada è giusto che conquisti le prime pagine dei giornali perchè tifa per l’Inter e non perchè con Emergency salva la vita ad un sacco di persone rischiando la propria sotto le bombe intelligenti di gente non proprio intelligente.

Se Gino Strada lo ha fatto conoscere il Presidente Moratti, io oggi vi faccio conoscere Don Pasquale Poggiali che ha fatto un piccolo miracolo in un posto che si chiama Anyama, anche se lui dirà che esagero.

Non vedo Don Poggiali forse da trent’anni, e non credo che se mi vedesse oggi mi riconoscerebbe più.

Anyama è un posto lontano nel quale con poche centinaia di Euro puoi cambiare la vita ad un bambino permettendogli di studiare, un posto nel quale quelle poche centinaia di Euro possono significare, senza enfasi, la differenza che c’è fra la vita e la morte.

Don Poggiali c’è andato tanti anni fa ed in quel posto apparentemente “dimenticato da Dio” ha fatto sorgere una scuola e una speranza.

Ho detto “dimenticato da Dio”, ma Dio ha buona memoria per ogni posto e di Anyama si è ricordato perchè ci ha mandato Don Poggiali e questo qualcosa vuol dire anche se lui dirà che non ha meriti e che hanno fatto tutto gli altri.

___________________________________

___________________________________

A questo  collegamento web link inserito sotto troverete un modulo simile da compilare con le vostre informazioni personali. Da questo prospetto potrete acquistare il libro. Sono soltanto sette Euro e devoluti in beneficienza, non mancate!

La modulistica riportata qui nel sito eracemotorblog.it ha soltanto fini illustrativi del contenuto di quella di GPX.it. Per acquistare il libro, o chiedere informazioni circa le modalità di pagamento, rivolgetevi ai due links qui sotto:

SITO_____   GPX.IT MODULISTICA

FORUM________ GPX.IT FORUM DISCUSSIONE


Share this content:

Lascia un commento