Seconda manche all’insegna dei colpi di scena quella disputata al Miller Motorsport Park di Salt Lake City: dopo una gara 1 sfortunata dato il ritiro proprio quando stava conquistando la vittoria, Carlos Checa (Ducati) non riesce a vincere nemmeno gara 2 a causa dello stesso problema elettrico alla sua 1198. Un vero peccato per lo spagnolo e per il team Ducati Althea che avevano dominato fin dalle prove di domenica: sportivissimo Checa che nei box cerca di rincuorare i suoi ripetendo che “No pasa nada”, non succede niente, così sono le corse. Bravo Carlos!
Per un pilota che perde, ce n’è sempre uno che vince, e in questo caso si tratta di vero trionfo: Max Biaggi, l’unico in grado di poter mantenere il passo gara di Checa, vola alla conquista anche di gara 2. Prestazione impeccabile del Corsaro, nessun errore e un’Aprilia veramente in forma: la squadra di Noale raccoglie i frutti del duro lavoro e viene premiata con una doppietta, infatti giunge 2° l’altro alfiere Aprilia Leon Camier. Un altro colpo di scena si aggiunge alla giornata fortunata del romano: all’ottavo giro cade il suo diretto avversario in termini di classifica mondiale Leon Haslam (Suzuki): primo errore e primo zero per l’inglese mentre Biaggi passa al comando a quota +15.
Terzo posto e meritato podio anche per Cal Crutchlow: l’inglese di casa Yamaha Sterilgarda ha l’opportunità di rimediare alla prestazione opaca di gara 1, e insieme a Noriyuki Haga (4°), mette giù una bellissima serie di sorpassi al cardiopalma. Nitro Nori sembra così finalmente ritrovato: il giapponese di Ducati Xerox chiude un week end davvero positivo su un tracciato per lui “nero”, avvertendo che il prossimo round è il suo round favorevole: Misano Adriatico.
Quinto posto costruttivo per l’australiano di BMW Troy Corser, sempre in cerca di buone prestazioni; gara positiva anche per Sylvain Guintolì: il francese di casa Suzuki Alstare conquista in gara 1 un 8° piazzamento, mentre in gara 2 migliora e giunge 6°. Gara anonima invece quella dei due ufficiali Honda Ten Kate e Ducati Xerox: Jonathan Rea e Michel Fabrizio, infatti, sembrano non riuscire a mantenere il ritmo dei primi e conquistano rispettivamente l’ 8° e 9° posizione. Settima posizione invece per la Ducati Althea di Shane Byrne.
Di nuovo alla caccia di buoni risultati Luca Scassa: dopo una partenza difficile, l’aretino del Supersonic Racing Team mette giù una gara fantastica e centra di nuovo la top ten ottenendo la 10° posizione: l’italiano, in costante crescita, sfrutta al meglio i mezzi del team privato (voto 10+) e diventa una vera conferma. Il duro lavoro ripaga!
In casa Ducati, oltre ai problemi tecnici di Carlos Checa (1198 quasi ufficiale in termini di risorse), c’è da segnalare il secondo ritiro di Jakub Smrz (Team Pata B&G); gara negativa anche per James Toseland (Yamaha) e Roger Hayden (Kawasaki): entrambi scivolano e portano a casa zero punti.
Doppio tricolore quindi sul gradino più alto del podio nella trasferta americana di Salt Lake City: riuscirà Max Biaggi a conquistare anche Misano? Appuntamento all’ottavo round dell’ Hannspree World Superbike Championship!
Beatrice Moretto
Hannspree World Superbike Championship 2010
Miller Motorsport Park – Gara 2
01- Max Biaggi – Aprilia Alitalia Racing – Aprilia RSV4 Factory – 21 giri in 38′17.842
02- Leon Camier – Aprilia Alitalia Racing – Aprilia RSV4 Factory – + 5.899
03- Cal Crutchlow – Yamaha Sterilgarda Team – Yamaha YZF R1 – + 7.363
04- Noriyuki Haga – Ducati Xerox Team – Ducati 1198 – + 8.842
05- Troy Corser – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR – + 9.473
06- Sylvain Guintoli – Team Suzuki Alstare – Suzuki GSX-R 1000 – + 12.293
07- Shane Byrne – Althea Racing – Ducati 1198 – + 12.483
08- Jonathan Rea – HANNspree Ten Kate Honda – Honda CBR 1000RR – + 15.959
09- Michel Fabrizio – Ducati Xerox Team – Ducati 1198 – + 18.897
10- Luca Scassa – Supersonic Racing Team – Ducati 1198 – + 20.372
11- Ruben Xaus – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR – + 26.823
12- Max Neukirchner – HANNspree Ten Kate Honda – Honda CBR 1000RR – + 30.344
13- Chris Vermeulen – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX 10R – + 33.337
14- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX 10R – + 38.772
15- Broc Parkes – ECHO CRS Honda – Honda CBR 1000RR – + 44.994
Share this content: