Dopo l’alluvione del sabato, la domenica mattina regala la prima pole stagionale a Sebastian Vettel, autore di un giro strepitoso in grado di sbaragliare la concorrenza a partire dal compagno di squadra distante più di quattro decimi. Sarà quindi una prima fila tutta blu-RedBull, quasi a confermare che i mesi passati tra novembre e marzo non abbiano scalfito la corazzata austriaca.
Partirà dal terzo posto la Mercedes di Lewis Hamilton, apparsa competitiva prima sul bagnato, poi sull’asciutto. Il pilota inglese è stato in grado di rifilare ben mezzo secondo a Nico Rosberg, sesto, persosi ancora nel momento decisivo dopo esser stato il più veloce in Q1 ed in Q2. Tra le due frecce d’argento prenderanno il via le Ferrari di Massa ed Alonso separati da appena tre millesimi a favore del brasiliano.
E’ stata una qualifica difficile in casa Lotus, dove Raikkonen ha lamentato notevoli problemi di trazione sul bagnato. Il finlandese ha chiuso col settimo crono di giornata e con Grosjean completa la quarta fila tutta nero-oro.
Brutta qualifica, invece, per il team McLaren in evidente difficolta tecnica e mentale. RedBull, Mercedes, Ferrari e Lotus sembrano davvero avanti in termini di prestazioni rispetto il team di Woking, ma la cosa che più ha stupito è stato il tentativo di montare le gomme supersoft al termine del Q2 quando le pista non lo permetteva. Difatti Button è subito corso ai ripari tornando su coperture intermedie e centrando la qualificazione al terzo turno, mentre Perez è stato eliminato al termine della seconda sessione. Per il team inglese è stata quindi una qualifica povera, cogliendo soltanto la quinta fila con Button al fianco della sorpresa di giornata Paul di Resta.
Ha mostrato un ottimo feeling sul bagnato la scuderia Toro Rosso, in grado di qualificare entrambe le vetture in settima fila. Tra i grandi esclusi dalle posizioni nobili figura Pastor Maldonado, eliminato malinconicamente nel caos del Q1 nella giornata di sabato.
L’insolita qualifica domenicale rimanda piloti, addetti e tifosi alla gara che si svolgerà tra poche ore. Alle 11:00 locali (7:00 italiane) avrà inizio la prima gara del 2013.
Pos Pilota Team Tempo Gap 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m27.407s 2. Mark Webber Red Bull-Renault 1m27.827s + 0.420s 3. Lewis Hamilton Mercedes 1m28.087s + 0.680s 4. Felipe Massa Ferrari 1m28.490s + 1.083s 5. Fernando Alonso Ferrari 1m28.493s + 1.086s 6. Nico Rosberg Mercedes 1m28.523s + 1.116s 7. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m28.738s + 1.331s 8. Romain Grosjean Lotus Renault 1m29.013s + 1.606s 9. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m29.305s + 1.898s 10. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m30.357s + 2.950s 11. Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1m38.067s + 1.873s 12. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m38.134s + 1.940s 13. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m38.778s + 2.584s 14. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m39.042s + 2.848s 15. Sergio Perez McLaren-Mercedes 1m39.900s + 3.706s 16. Valtteri Bottas Williams-Renault 1m40.290s + 4.096s 17. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m37.593s + 2.024s 17. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m47.614s + 4.234s 18. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m47.776s + 4.396s 19. Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1m48.147s + 4.767s 20. Max Chilton Marussia-Cosworth 1m48.909s + 5.529s 21. Giedo van der Garde Caterham-Renault 1m49.519s + 6.139s 22. Charles Pic Caterham-Renault 1m50.626s + 7.246s 107% time: 1m50.616s
Condividi:
Lascia un commento