La gara inizia con il contatto fra Snoeks e l’incolpevole Sims, rimasto fermo alla partenza e centrato in pieno dall’olandese. Ritiro per entrambi ed entrata della safetycar per un contatto alla Source, similmente a quanto accaduto anche nel secondo appuntamento del campionato Gp2. Tracciato insidioso Spa. Restart che vede la testa della corsa tenuta da Varhaug, (che ha conquistato la prima posizione per la griglia invertita in gara2), seguito da Rossi, Janis, l’ottimo Trummer , Afanasiev e Leimer.
Inizia a questo punto l’avanzata di Rossi che mette a segno il sorpasso, complice il trampolino dell’Eau Rouge, al Kemmel. Mentre Leimer supera in fila, passaggio dopo passaggio, Afanasiev, Trummer e Varhaug.
Rimonta di Provenzano dalle retrovie, e sono numerosi i duelli ingaggiati nelle posizioni di testa, con Trummer che cerca di avere la meglio su Varhaug ma Afanasiev approfitta per prendere vantaggio su entrambi. Il rookie norvegese però non ci sta e si riprende almeno la quarta posizione.
Leimer, messo nel mirino Janis, prova a cercare la vittoria ma non riesce a raggiungere Rossi, che, forte della bagarre alle sue spalle, amministra egregiamente il vantaggio.
Provenzano, giunto alle spalle di Trummer, lo sorpassa, i due lottano e Trummer riprende la posizione ma poi l’italiano ha la meglio e chiude in sesta posizione mentre Arabadhziev supera a sua volta l’inglese.
Seconda vittoria per Rossi che dimostra tutto il suo talento; ottimo Leimer in questa gara2, quasi un unicum di aggressività per lo svizzero che non è solito brillare nel secondo appuntamento del fine settimana.
1 – Alexander Rossi – ISR – 12 giri 30’52″767
2 – Fabio Leimer – Jenzer – 0”849
3 – Erik Janis – ISR – 3″295
4 – Sergey Afanasiev – JD – 14″351
5 – Pal Varhaug – Jenzer – 15″471
6 – Frankie Provenzano – Cram – 19”770
7 – Vladimir Arabdazhiev – JD – 20”065
8 – Simon Trummer – Iris/Jenzer – 20″524
9 – Tiago Petiz – Cram – 21″053
10 – Samuele Buttarelli – TSP – 21”635
11 – Edwin Jowsey – TSP – 43”133
12 – Nicolas Maulini – Jenzer – 2 giri
9° giro – Patrick Reiterer
5° giro – Andrea Roda
1° giro – Josef Kral
0 giri – Alexander Sims
0 giri – Kelvin Snoeks
Share this content: