A cura di Silvano Taormina
É stato un week-end all’insegna della Chevrolet quello di Mosca, sede della prima storica trasferta in terra russa del WTCC. La casa di Detroit ha potuto gioire grazie ai successi di Yvan Muller, per la quinta volta sul gradino più alto del podio in questa stagione, e Michael Nykjaer, oramai non più una sorpresa dopo le recenti affermazioni a Marrakech e Salisburgo.
L’alsaziano del Ray Mallock Limited ha dominato la prima frazione dal semaforo verde fino alla bandiera a scacchi. Scattato egregiamente dalla pole-position in occasione della partenza lanciata, per tutta la gara ha dovuto contenere un arrembante Tom Coronel. Il pilota ROAL Motorsport, forte di una BMW 320TC particolarmente a suo agio sui saliscendi del nuovo tracciato russo, ha provato ad insidiare in tutti i modi Muller. Quest’ultimo, avvantaggiato dalla maggiore potenza della sua Cruze sui rettilinei, si è ben difeso portando a casa il successo. Il terzo gradino del podio è stato appannaggio di Norbert Michelisz, di sicuro il migliore degli alfieri della Honda. L’ungherese ha lottato a lungo con un determinato Huff che ancora una volta ha spremuto oltre il limite la sua datata Seat Leon del Munnich Motorsport. Il campione del mondo ha preceduto sul traguardo la pimpante Lada di James Thompson che ha entusiasmato il pubblico locale. La posizione in top-five della Granta ha fatto si che nelle prime cinque posizioni si siano classificati ben cinque marchi diversi, a conferma del momento di salute del campionato. Nelle fasi iniziali la gara ha subito una fase di neutralizzazione per permettere la rimozione delle vetture di Barth e Kaki NG, vittime di una carambola innescata da D’Aste che ha coinvolto anche la Seat di Karamishev e la BMW di O’Young.
La seconda gara del week-end ha visto scattare al palo la BMW di Bennani. Il marochese del Proteam Motorsport ha mantenuto con astuzia la testa della corsa sin dalla prima curva. Alle sue spalle si è issato Nykjaer, anch’egli avviatosi dalla prima fila, il quale ha iniziato ad esercitare una certa pressione già nelle prime tornate. Mentre i primi due si contendevano la prima posizione, Muller iniziava la sua rimonta dalla decima posizione. Giunto nel gruppetto degli inseguitori formato da Coronel, Thompson, Huff e Tarquini, ha evitato per un soffio una carambola sul rettifilo di partenza originata dall’olandese che ha coinvolto anche l’abruzzese della Honda e messo fine alla Granta del britannico. Poco dopo l’ex-iridato della Chevrolet si è disfatto delle Leon di Oriola e Huff, in bagarre sin dalle prime curve. Nel frattempo, al settimo passaggio, Nykjaer ha sopravanzato Bennani con quest’ultimo, raggiunto due tornate più tardi da Muller, vittima di un testacoda all’ultima curva nel tentativo di riprendersi la seconda piazza. Questo errore lo ha retrocesso in fondo al gruppo lasciando così il terzo gradino del podio nelle mani di Huff. In top-five hanno concluso anche Oriola e Michelisz mentre Tarquini non è andato oltre il settimo posto preceduto anche da Chilton.
L’ordine d’arrivo di Gara 1 | |||
POS. | PILOTA | AUTO | DIST. |
1 | Yvan Muller | Chevrolet Cruze | 15 giri |
2 | Tom Coronel | BMW 320 TC | +0.511 |
3 | Norbert Michelisz | Honda Civic WTCC | +5.327 |
4 | Robert Huff | SEAT Leon WTCC | +6.685 |
5 | James Thompson | Lada Granta | +10.549 |
6 | Gabriele Tarquini | Honda Civic WTCC | +10.718 |
7 | Micheal Nykjaer | Chevrolet Cruze | +11.053 |
8 | James Nash | Chevrolet Cruze | +15.047 |
9 | Tom Chilton | Chevrolet Cruze | +15.420 |
10 | Stefano D’Aste | BMW 320 TC | +15.571 |
11 | Mehdi Bennani | BMW 320 TC | +16.111 |
12 | Tiago Monteiro | Honda Civic WTCC | +18.257 |
13 | Alex MacDowall | Chevrolet Cruze | +20.716 |
14 | Mikhail Kozlovskiy | Lada Granta | +29.113 |
15 | Fernando Monje | SEAT Leon WTCC | +29.269 |
16 | Rene Munnich | SEAT Leon WTCC | +31.673 |
17 | Pepe Oriola | SEAT Leon WTCC | +44.252 |
18 | Marc Basseng | SEAT Leon WTCC | +49.996 |
19 | Franz Engstler | BMW 320 TC | + 2 giri |
20 | Darryl O’Young | BMW 320 TC | + 2 giri |
21 | Nikolay Karamishev | SEAT Leon WTCC | + 3 giri |
Non classificato | |||
Fredy Barth | BMW 320 TC | ||
Charles Kaki Ng | BMW 320 TC | ||
L’ordine d’arrivo di Gara 2 | |||
POS. | PILOTA | AUTO | DIST. |
1 | Micheal Nykjaer | Chevrolet Cruze | |
2 | Yvan Muller | Chevrolet Cruze | +0,379 |
3 | Robert Huff | SEAT Leon WTCC | +.6418 |
4 | Pepe Oriola | SEAT Leon WTCC | +7.494 |
5 | Norbert Michelisz | Honda Civic WTCC | +8.075 |
6 | Tom Chilton | Chevrolet Cruze | +8.682 |
7 | Gabriele Tarquini | Honda Civic WTCC | +9.537 |
8 | Stefano D’Aste | BMW 320 TC | +10.306 |
9 | Darryl O’Young | BMW 320 TC | +13.427 |
10 | James Nash | Chevrolet Cruze | +14.223 |
11 | Alex MacDowall | Chevrolet Cruze | +16.581 |
12 | Tiago Monteiro | Honda Civic WTCC | +17.560 |
13 | Marc Basseng | SEAT Leon WTCC | +18.776 |
14 | Tom Coronel | BMW 320 TC | +20.716 |
15 | Franz Engstler | BMW 320 TC | +21.031 |
16 | Mehdi Bennani | BMW 320 TC | +22.834 |
17 | Nikolay Karamishev | SEAT Leon WTCC | +23.852 |
18 | Fernando Monje | SEAT Leon WTCC | +24.400 |
19 | Rene Munnich | SEAT Leon WTCC | + 2 giri |
Non classificato | |||
Mikhail Kozlovskiy | Lada Granta | ||
James Thompson | Lada Granta | ||
Charles Kaki Ng | BMW 320 TC |
1) Muller 246 punti; 2) Tarquini 133; 3) Nykjaer 127; 4) Nash 111; 5) Huff 107; 6) Michelisz 90; 7)Coronel 88; 8)Chilton 86; 9) MacDowall 73; 10) Oriola 71; 11) Monteiro 60; 12) Bennani 43.
Condividi:
Lascia un commento