Nico Rosberg conferma al top la Mercedes anche nella terza ed ultima sessione di libere, il team di Stoccarda sembra esser il chiaro favorito per la pole position e per iniziare questo mondiale di F1 con una vittoria qui a Melbourne.
Niente doppietta però questa volta, infatti, tra Rosberg e Lewis Hamilton ci sono Jenson Button e Fernando Alonso che cercano un ruolo da outsiders guastafeste della probabile doppietta delle frecce d’argento, ma occhio anche a Daniel Ricciardo che sembra trovarsi a suo agio con la Red Bull anche più di Vettel e potrebbe essere la sorpresa del campionato.
Non è iniziata al meglio la sessione per Kimi Räikkönen che accusa subito un problema elettrico e non gli funziona neppure la radio, intanto il primo pilota ad scendere il pista è Jean-Eric Vergne che ottiene un 1:35.505, tempo migliorato subito da Magnussen(1:33.130) e poi da Kvyat che ottiene prima un 1:33.079 e in seguito un 1:32.605.
Button entra in pista e nonostante un errore in frenata ottiene il miglior tempo beffando il pilota Toro Rosso per appena un millesimo, nemmeno il tempo di star davanti che arriva di prepotenza la Mercedes che piazza subito Rosberg primo con 1:31.583 ed Hamilton in secondo (1:31.736).
Hamilton scendere sotto l’1:31 e con un 1:30.919 si porta al comando della classifica, risale intanto Felipe Massa terzo con 1:32.163; escursione fuori pista sia per Perez sia per Ericsson ma nessun problema per entrambi che proseguono.
Primi giri anche per il 4 volte campione del mondo Vettel e per Kimi Räikkönen, rispettivamente in quarta e quinta posizione, continua a migliorare ad ogni passaggio Felipe Massa che si avvicina lentamente al duo Mercedes con un tempo di 1:31.723.
Tutte le squadre iniziano a provare la mescola soft: il primo a realizzare un tempo è Hülkenberg che con un ottimo 1:30.978 si intromette tra le Mercedes, ma Nico Rosberg replica subito con un 1:29.375.
Räikkönen è protagonista di un escursione sulla ghiaia, ma per l’esperienza fatta nei Rally ne esce piuttosto bene in grande stile, mentre il suo compagno di squadra Alonso completa il suo giro con gomma soft in 1:30.836 chiudendo in terza posizione.
Davanti allo spagnolo con un tempo molto buono si piazza Jenson Button, la McLaren in crisi nerissima lo scorso anno sembra aver indovinato il progetto in questo radicale cambiamento delle monoposto del 2014. 1:30.766 per il campione del mondo 2009.
Proseguono i problemi per il team Lotus qui a Melbourne, Pastor Maldonado si ferma alla curva 5 causando la bandiera gialla e la fine anticipata della terza sessione di libere; per i problemi al cambio Valtteri Bottas ed Esteban Gutierrez saranno costretti a subire una penalità di 5 posizioni in griglia, peccato per il finlandese che poteva ambire ad un’ottima qualifica considerato il valore di competitività della Williams.
Dopo due sessioni dove non sono riusciti mai a girare, finalmente si vede la Caterham in pista: 16° posto per Kamui Kobayashi e 19° per Marcus Ericsson, chi non è sceso in pista, a parte Bottas e Gutierrez per quanto detto prima, è stato Romain Grosjean a confermare la debacle della Lotus.
Vincenzo Carlesimo
Pos | Num | Pilota | Team | Tempo | Distacco | Giri |
1 | 6 | Nico Rosberg | Mercedes | 1:29.375 | 15 | |
2 | 22 | Jenson Button | McLaren-Mercedes | 1:30.766 | + 1.391 | 20 |
3 | 14 | Fernando Alonso | Ferrari | 1:30.876 | + 1.501 | 11 |
4 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:30.919 | + 1.544 | 13 |
5 | 3 | Daniel Ricciardo | Red Bull Racing-Renault | 1:30.970 | + 1.595 | 13 |
6 | 27 | Nico Hülkenberg | Force India-Mercedes | 1:30.978 | + 1.603 | 16 |
7 | 7 | Kimi Räikkönen | Ferrari | 1:31.156 | + 1.781 | 12 |
8 | 20 | Kevin Magnussen | McLaren-Mercedes | 1:31.251 | + 1.876 | 22 |
9 | 11 | Sergio Perez | Force India-Mercedes | 1:31.665 | + 2.290 | 17 |
10 | 19 | Felipe Massa | Williams-Mercedes | 1:31.723 | + 2.348 | 20 |
11 | 26 | Daniil Kvyat | STR-Renault | 1:31.925 | +2.550 | 17 |
12 | 1 | Sebastian Vettel | Red Bull Racing-Renault | 1:32.255 | + 2.880 | 14 |
13 | 25 | Jean-Eric Vergne | STR-Renault | 1:32.417 | + 3.042 | 16 |
14 | 17 | Jules Bianchi | Marussia-Ferrari | 1:34.184 | + 4.809 | 15 |
15 | 99 | Adrian Sutil | Sauber-Ferrari | 1:34.188 | + 4.813 | 16 |
16 | 10 | Kamui Kobayashi | Caterham-Renault | 1:34.413 | + 5.038 | 19 |
17 | 4 | Max Chilton | Marussia-Ferrari | 1:34.717 | + 5.342 | 15 |
18 | 13 | Pastor Maldonado | Lotus-Renault | 1:34.754 | + 5.379 | 15 |
19 | 9 | Marcus Ericsson | Caterham-Renault | 1:36.159 | + 6.784 | 21 |
20 | 77 | Valtteri Bottas | Williams-Mercedes | Nessun Tempo | 2 | |
21 | 21 | Esteban Gutierrez | Sauber-Ferrari | Nessun Tempo | 2 | |
22 | 8 | Romain Grosjean | Lotus-Renault | Nessun Tempo | 4 |
Share this content: