Nomi nuovi si alternano al vertice nel giorno del debutto targato Superleague Formula by Songangol a Brands Hatch. Sul tracciato britannico, la pole position è stata conquistata dal ventiquattrenne Marcos Martinez, che si è riproposto al vertice dopo una difficile prima metà di stagione. Il talentuoso pilota spagnolo, schierato con i colori del Siviglia, ha battuto in finale John Martin, riuscendo a prevalere sull’australiano di casa Beijing Guoan per soli 20 millesimi di secondo. Atteso ad una prova di forza sul tracciato di casa, Craig Dolby si è dovuto accontentare della seconda fila. I tifosi del Tottenham, che ha sede a pochi chilometri da Brands Hatch, potranno essergli d’aiuto nel tentativo di rimonta.
Giornata non facile per i colori italiani. L'”olandese volante” Yelmer Buurman, schierato con i colori dell’AC Milan, si è dovuto arrendere a Martinez ai quarti di finale, anche a causa di una leggera uscita di pista alla curva Paddock Hill. Il potenziale mostrato sul passo gara è sembrato tuttavia molto incoraggiante, e la terza fila conquistata non impedirà ai colori rossoneri di brillare sin da Gara 1.
“Normalmente con le gomme nuove hai molto inserimento, cosa che non accadeva stavolta. Così mi sono trovato a spingere costantemente al limite, ed è arrivato l’errore. Per la gara abbiamo un buon passo, parto molto vicino a Dolby, il mio rivale in campionato, e cercherò di spingere per conquistare più punti possibili.”
E’ finita all’inizio della fase a scontri diretti la giornata di Julien Jousse, ventitreenne transalpino schierato dall’AS Roma. Nel quarto di finale contro Martin, Jousse è stato fermato da un problema di pressione del carburante che l’aveva afflitto sin dalle libere. Partirà in quarta fila.
“Abbiamo avuto un guaio con la pressione del carburante sia nelle libere che in qualifica. E’ abbastanza frustrante lottare con lo stesso problema tutto il tempo, come è successo anche a Zolder, anche perché siamo competitivi e abbiamo ancora molto da dire in campionato. In Gara 1 sarà molto difficile, ci saranno diversi piloti di punta che partono dalle retrovie. Punterò tutto su Gara 2 per cercare di entrare nella Super Finale”
In cerca di rivincita anche Davide Rigon. Finito contro le barriere nelle libere, il vicentino di casa Anderlecht è apparso fiducioso nonostante i pochi giri completati su un circuito sconosciuto, ma apparentemente molto gradito.
“Non è stato un inizio di weekend facile. Sono finito nelle barriere alla seconda sessione di libere per un problema ai freni e c’era pochissimo prima delle qualifiche. I meccanici hanno fatto un lavoro fantastico, ricostruendo la macchina in un’ora. Non era nemmeno finita del tutto per la qualifica, e non c’era molto da fare, ma sono fiducioso per la gara. Il circuito mi piace molto e con un po’ di fortuna potremmo conquistare anche un posto sul podio.”
Il programma domenicale della Superleague Formula by Sonangol vedrà aprire le ostilità a mezzogiorno (ora italiana) per Gara 1, sulla canonica distanza dei 45 minuti. Le V12 da 750 cavalli della serie si schiereranno alle 14:30 per la disputa di Gara 2, seguita della Super Finale. Ancora una volta, in palio per la vittoria nello shootout decisivo ci saranno 100.000 euro.
Gruppo A
1 – Guaon Pechino – John Martin – 1’13”817
2 – Siviglia – Marcos Martinez – 1’13”869
3 – Sporting Lisbona – Andy Soucek – 1’13”933
4 – Bordeaux – Franck Montagny – 1’13”966
5 – Galatasaray – Tristan Gommendy – 1’14”133
6 – Flamengo – Duncan Tappy – 1’14”292
7 – Anderlecht – Davide Rigon – 1’15”100
8 – Corinthians – Robert Doornbos – 1’15”137
9 – Atletico Madrid – Maria De Villota – 1’15”996
Gruppo B
1 – Tottenham – Craig Dolby – 1’13”399
2 – Olympiacos – Chris Van der Drift – 1’13”775
3 – Milan – Yelmer Buurman – 1’13”801
4 – Roma – Julien Jousse – 1’14”088
5 – Basilea – Max Wissel – 1’14”185
6 – PSV Eindhoven – Narain Karthikeyan – 1’14”262
7 – Porto – Alvaro Parente – 1’14”452
8 – Liverpool – James Walker – 1’14”464
9 – Lione – Franck Perera – 1’14”609
Quarti di finale
Tottenham – Craig Dolby – 1’13”778
Bordeaux – Franck Montagny – 1’14”585
Roma – Julien Jousse – st
Guaon Pechino – John Martin – 1’14”716
Olympiacos – Chris Van der Drift – 1’14”417
Sporting Lisbona – Andy Soucek – 1’14”265
Milan – Yelmer Buurman – 1’18”155
Siviglia – Marcos Martinez – 1’14”759
Semifinali
Siviglia – Marcos Martinez – 1’13”624
Tottenham – Craig Dolby – 1’13”875
Guaon Pechino – John Martin – 1’13”894
Sporting Lisbona – Andy Soucek – 1’14”181
Finale
Guaon Pechino – John Martin – 1’13”856
Siviglia – Marcos Martinez – 1’13”876
Share this content: