A cura di Silvano Taormina
Impeccabile. É questo l’unico aggettivo che può descrivere Robert Huff. Primo nella sessione inaugurale di libere, primo anche in quella successiva e adesso poleman tra le stradine del tracciato di Guia. Una pole position che non solo gli consente di guadagnare alti cinque punti in classifica ma che vale anche il record assoluto della pista. Huff però non potrà dormire sogni tranquilli. In primo luogo è braccato dai suoi compagni di squadra Muller e Menu, entrambi ancora in lizza per il titolo nonostante uno svantaggio non indifferente e ad un palmo dalle prestazioni del battistrada. Secondo, e questo non è un dettaglio qualunque, Macao è un circuito che nasconde molte insidie e può stravolgere gli equilibri nel giro di poco tempo.
Il “primo degli altri” questa volta è risultato Tarquini, quarto nella sua ultima apparizione al volante di una Seat Leon. Alle sua spalle ha concluso il suo ex, e allo stesso tempo futuro, compagno di squadra Monteiro, mai così in alto in qualifica con la Honda Civic della Jas Engineering. A seguire il miracolato Darryl O’Young, autore di una prestazione superba grazie al lavoro svolto dai meccanici del Bamboo Engineering che nella notte hanno rimesso a posto la sua Chevrolet Cruze danneggiata nei test del giovedì. Quarta fila per le prime due BMW, quella di casa Zengo Dension nelle mani di Michelisz e quella del Proteam affidata all’ottimo Bennani. Nona e decima posizione per i giovanissimi Oriola e MacDowall che, grazie all’inversione delle prime dieci posizioni, in Gara 2 scatteranno dalla prima fila. Le altre due BMW di D’Aste ed Engstler chiudono il gruppo dei piloti ammessi in Q2.
Più indietro Coronel, solamente tredicesimo, e le due Ford di Nash e Chilton, rispettivamente sedicesimo e diciassettesimo alla loro debutto tra i vicoli dell’ex-Protettorato portoghese. L’idolo locale Couto, l’unico al volante di una SunRed, ha chiuso in ventesima piazza, giusto un paio di posizioni dinanzi al debuttante Cozzolino, di nuovo in pista dopo aver dovuto rinunciare al secondo turno di libere alla luce dell’impatto contro le barriere di cui è stato protagonista in mattinata. L’italo-nipponico ha preceduto Rosa Merszei, ultimo dei piloti entro il limite del 107% e primo tra coloro che gareggiano con i propulsori 2.0L normalmente aspirati. Pioggia di sanzioni tra i piloti macaensi, tutti (ad eccezione di De Jesus) puniti con la cancellazione dei rispettivi migliori tempi per non essersi fermati alle operazioni di peso a fine sessione. Ad ogni modo sono stati ammessi alle gare di domenica.
La griglia di partenza di Gara 1 | |||
POS. | PILOTA | AUTO | TEMPO |
1 | Robert Huff | Chevrolet Cruze 1.6T | 2:29.422 |
2 | Yvan Muller | Chevrolet Cruze 1.6T | 2:30.144 |
3 | Alain Menu | Chevrolet Cruze 1.6T | 2:30.488 |
4 | Gabriele Tarquini | SEAT Leon WTCC | 2:30.936 |
5 | Tiago Monteiro | Honda Civic S2000TC | 2:31.539 |
6 | Darryl O’Young | Chevrolet Cruze 1.6T | 2:31.643 |
7 | Norbert Michelisz | BMW 320 TC | 2:31.670 |
8 | Mehdi Bennani | BMW 320 TC | 2:32.157 |
9 | Pepe Oriola | SEAT Leon WTCC | 2:32.475 |
10 | Alex MacDowall | Chevrolet Cruze 1.6T | 2:32.521 |
11 | Stefano D’Aste | BMW 320 TC | 2:33.025 |
12 | Franz Engstler | BMW 320 TC | 2:33.107 |
13 | Tom Coronel | BMW 320 TC | 2:33.181 |
14 | Tom Boardman | SEAT Leon WTCC | 2:33.270 |
15 | Fredy Barth | SEAT Leon WTCC | 2:33.358 |
16 | James Nash | Ford Focus S2000TC | 2:34.792 |
17 | Tom Chilton | Ford Focus S2000TC | 2:34.969 |
18 | Aleksei Dudukalo | SEAT Leon WTCC | 2:35.025 |
19 | Charles Kaki Ng | BMW 320 TC | 2:35.180 |
20 | Andre Couto | SR Leon 1.6T | 2:35.218 |
21 | Fernando Monje | SEAT Leon WTCC | 2:35.307 |
22 | Francesco Cozzolino | BMW 320 TC | 2:39.020 |
23 | Joseph Rosa Merszei | BMW 320si | 2:40.785 |
24 | Henry Ho Wai Kun* | BMW 320si | 2:42.170 |
25 | Celio Alves Dias* | Chevrolet Lacetti | 2:43.630 |
26 | Eurico De Jesus | Honda Accord Type-R | 2:43.816 |
27 | Filipe Da Souza* | Chevrolet Lacetti | / |
28 | Ng Kin Ven* | Chevrolet Cruze LT | / |
29 | Ka Lok Mak* | BMW 320si | / |
* Cancellato il miglior tempo in qualifica | |||
La griglia di partenza di Gara | |||
POS. | PILOTA | AUTO | |
1 | Alex MacDowall | Chevrolet Cruze 1.6T | |
2 | Pepe Oriola | SEAT Leon WTCC | |
3 | Mehdi Bennani | BMW 320 TC | |
4 | Norbert Michelisz | BMW 320 TC | |
5 | Darryl O’Young | Chevrolet Cruze 1.6T | |
6 | Tiago Monteiro | Honda Civic S2000TC | |
7 | Gabriele Tarquini | SEAT Leon WTCC | |
8 | Alain Menu | Chevrolet Cruze 1.6T | |
9 | Yvan Muller | Chevrolet Cruze 1.6T | |
10 | Robert Huff | Chevrolet Cruze 1.6T | |
11 | Stefano D’Aste | BMW 320 TC | |
12 | Franz Engstler | BMW 320 TC | |
13 | Tom Coronel | BMW 320 TC | |
14 | Tom Boardman | SEAT Leon WTCC | |
15 | Fredy Barth | SEAT Leon WTCC | |
16 | James Nash | Ford Focus S2000TC | |
17 | Tom Chilton | Ford Focus S2000TC | |
18 | Aleksei Dudukalo | SEAT Leon WTCC | |
19 | Charles Kaki Ng | BMW 320 TC | |
20 | Andre Couto | SR Leon 1.6T | |
21 | Fernando Monje | SEAT Leon WTCC | |
22 | Francesco Cozzolino | BMW 320 TC | |
23 | Joseph Rosa Merszei | BMW 320si | |
24 | Henry Ho Wai Kun | BMW 320si | |
25 | Celio Alves Dias | Chevrolet Lacetti | |
26 | Eurico De Jesus | Honda Accord Type-R | |
27 | Filipe Da Souza | Chevrolet Lacetti | |
28 | Ng Kin Ven | Chevrolet Cruze LT | |
29 | Ka Lok Mak | BMW 320si |
Share this content: