A cura di Silvano Taormina
É stato un week-end all’insegna dei top team quello di Darwin, sede del sesto appuntamento stagionale del V8 Supercars Championship. Sul tracciato di Hidden Valley ad uscire a testa alta sono stati Jamie Whincup, Mark Winterbottom e Craig Lowndes, ovvero coloro che lo scorso anno si sono giocati il titolo.
Il campione in carica della categoria ha dominato agilmente Gara 1 dopo aver beffato per due volte il poleman David Reynolds, scattato dalla prima piazzola in entrambe le batterie. Se nel corso della prima era stato in grado di riprendersi subito la posizione, al via lanciato della seconda ha lasciato strada all’esperto pilota del Triple Eight che così si è involato verso la vittoria. Successivamente Reynolds ha dovuto fare i conti con il compagno di squadra Winterbottom che, in un tentativo di sorpasso al tornantino, ha speronato la sua Falcon. Non è andata meglio a Will Davison, inizialmente coinvolto nella battaglia a tre con i compagni di squadra, che dopo il pit-stop obbligatorio ha danneggiato irreparabilmente la sua Ford dopo un contatto con Lowndes, poi punito con un drive-through e retrocesso a fondo gruppo. Sul podio sono così saliti Shane Van Gisbergen, una volta tanto rimasto lontano dai guai, e James Courtney.
Proprio il pilota del HRT ha conquistato la pole di Gara 2 ma, dopo aver mantenuto la leadership nelle prime tornate, ha ceduto agli attacchi di Winterbottom e Will Davison. Il primo è stato autore di una cavalcata vincente fino alla bandiera a scacchi mentre il secondo, dopo aver mantenuto la posizione al termine del valzer dei pit-stop, è andato in crisi con le gomme scivolando in quarta piazza. In questo modo sul secondo gradino del podio è tornato James Courtney mengtre Lowndes, autore di una bella rimonta dalla decima piazza, si è accaparrato il terzo posto finale. Più indietro Whincup, solamente quinto.
L’ultima manche del week-end ha visto scattare dalla pole ancora una volta David Reynolds. Pochi secondi dopo lo spegnersi dei semafori è stata esposta una bandiera rossa causata da una mega carambola innescata da Jason Bright. L’alfiere del Brad Jones Racing ha stretto Scott McLaughlin che è finito addosso a Tim Slade, ritrovatosi con la sua Mercedes E63 AMG intraversato in mezzo alla pista. Il plotone che sopraggiungeva non ha potuto fare nulla per evitarlo e farne le spese sono stati Moffat, Holdsworth, Fiore, Wall e Alex Davison, tutti costretti al ritiro. Al secondo via Reynolds è riuscito a mantenere la testa salvo poi ritrovarsi secondo al termine del valzer dei pit-stop. Ad avere la meglio è stato Lowndes, uno dei primi a fermarsi, che una volta conquistata la testa della corsa non l’ha più mollata fino alla bandiera a scacchi. Nel finale però ha dovuto fare i conti con uno scatenato Winterbottom che, dopo essersi disfatto di Reynolds, ha provato a sopravanzare in tutti i modi il rivale del Triple Eight. La lotta si è conclusa in volata sul traguardo. Gara da incubo per Jamie Whincup, rallentato da un passaggio obbligato ai box dopo aver superato il limite di velocità in corsia box.
Week-end da dimenticare per il Brad Jones Racing che, dopo aver brillato nei primi appuntamenti, ha lasciato il tracciato del North Territory con l’ottavo posto di Bright in Gara 1 come miglior risultato. Coulthard ha navigato costantemente a centro gruppo e, in occasione del secondo via di Gara 3, ha stallato nel giro di ricognizione avviandosi poi dal fondo dello schieramento. Non è andata meglio al Kelly Racing che, fatta eccezione per il quinto posto di Rick Kelly nella prima prova, ha raccolto ben poco. Leggera risalita per le Mercedes dell’Erebus Racing, in top-ten con Slade in Gara 1 e con Engel in Gara 3. I protagonisti del V8 Supercars torneranno in pista il primo week-end di luglio sul tracciato cittadino di Townsville.
L’ordine d’arrivo di Gara 1 | ||||
POS. | PILOTA | TEAM | AUTO | DIST. |
1 | Jamie Whincup | Red Bull Racing Australia | Holden | 42 giri |
2 | Shane van Gisbergen | TEKNO Team VIP | Holden | + 0.343 |
3 | James Courtney | Holden Racing Team | Holden | + 3.684 |
4 | Jonathon Webb | Tekno Autosports | Holden | + 4.992 |
5 | Rick Kelly | Jack Daniel’s Racing | Nissan | + 8.146 |
6 | Tim Slade | Heavy Haulage Australia Racing | Mercedes-Benz | + 8.988 |
7 | Chaz Mostert | Wilson Security Racing | Ford | + 10.512 |
8 | Jason Bright | Team BOC | Holden | + 12.856 |
9 | Tony D’Alberto | Team HIFLEX | Holden | + 13.132 |
10 | Michael Caruso | Norton 360 Racing | Nissan | + 13.493 |
11 | Scott McLaughlin | Fujitsu Racing GRM | Holden | + 13.737 |
12 | Fabian Coulthard | Lockwood Racing | Holden | + 14.683 |
L’ordine d’arrivo di Gara 2 | ||||
POS. | PILOTA | TEAM | AUTO | DIST. |
1 | Mark Winterbottom | Pepsi Max Crew FPR Ford | Ford | 35 giri |
2 | James Courtney | Holden Racing Team | Holden | + 6.011 |
3 | Craig Lowndes | Red Bull Racing Australia | Holden | + 6.242 |
4 | Will Davison | Pepsi Max Crew FPR Ford | Ford | + 7.592 |
5 | Jamie Whincup | Red Bull Racing Australia | Holden | + 7.924 |
6 | Jonathon Webb | Tekno Autosports | Holden | + 9.906 |
7 | Fabian Coulthard | Lockwood Racing | Holden | + 15.246 |
8 | Shane van Gisbergen | TEKNO Team VIP | Holden | + 15.863 |
9 | Garth Tander | Holden Racing Team | Holden | + 21.247 |
10 | David Reynolds | The Bottle-O FPR Ford | Ford | + 25.524 |
11 | Tim Slade | Heavy Haulage Australia Racing | Mercedes-Benz | + 26.115 |
12 | Todd Kelly | Jack Daniel’s Racing | Nissan | + 26.669 |
L’ordine d’arrivo di Gara 3 | ||||
POS. | PILOTA | TEAM | AUTO | DIST. |
1 | Craig Lowndes | Red Bull Racing Australia | Holden | 24 giri |
2 | Mark Winterbottom | Pepsi Max Crew FPR Ford | Ford | + 6.011 |
3 | David Reynolds | The Bottle-O FPR Ford | Ford | + 6.242 |
4 | Jonathon Webb | Tekno Autosports | Holden | + 7.592 |
5 | Garth Tander | Holden Racing Team | Holden | + 7.924 |
6 | Shane van Gisbergen | TEKNO Team VIP | Holden | + 9.906 |
7 | Will Davison | Pepsi Max Crew FPR Ford | Ford | + 15.246 |
8 | Scott McLaughlin | Fujitsu Racing GRM | Holden | + 15.863 |
9 | Maro Engel | SP Tools Racing | Mercedes-Benz | + 21.247 |
10 | Jason Bright | Team BOC | Holden | + 25.524 |
11 | Michael Caruso | Norton 360 Racing | Nissan | + 26.115 |
12 | Rick Kelly | Jack Daniel’s Racing | Nissan | + 26.669 |
LA CLASSIFICA PILOTI – 1) Jamie Whincup 1423; 2) Craig Lowndes 1264; 3) Will Davison 1148; 4) Shane Van Gisbergen 1127; 5) Fabian Coulthard 1108; 6) Jason Bright 1101; 7) Mark Winterbottom 1079; 8) Garth Tander 1062; 9) James Courtney 1003; 10) Jonathon Webb 996; 11) Scott McLaughlin 819; 12) David Reynolds 799; 13) Rick Kelly 791; 14) James Moffat 702; 15) Alex Davison 679.
Condividi:
Lascia un commento