Sul sito ufficiale della Formula 2 è apparsa la notizia circa la possibile sostituzione di Badoer, come già anticipato da stampa e siti web specializzati, dopo il gran premio di Spa. Ciò che invece c’è di nuovo è il nome del candidato al sedile della rossa nr. 3, Mirko Bortolotti.
Il pilota trentino di diciannove anni attualmente è impegnato nel nuovo campionato di F2, dove attualmente si trova in sesta posizione nella classifica di campionato dopo una vittoria a Brno e buoni piazzamenti. Mirko è entrato nel prestigioso programma giovani piloti della Red Bull a dicembre, dopo aver svolto il test premio per i primi tre classificati della F3 Italia sulla Ferrari di F1, siglando il nuovo record del tracciato di Fiorano alla prima presa di contatto con la F1.
In merito alla posizione di Badoer, Mirko si è espresso dicendo che Luca aveva parecchi punti a suo sfavore nello scendere in pista a Valencia, sicuramente a Spa dovrebbe andare meglio. Bortolotti non si fa distrarre dalle voci di un suo possibile debutto nel grande circus con la rossa sulle piste di Monza, Singapore e Suzuka, dato che lo stesso Massa spinge per rientrare per gli ultimi due appuntamenti di Interlagos e Abu Dhabi. Mirko è molto impegnato nel campionato di F2 dove non si accontenta dell’attuale posizione e mira a conquistare una posizione più di vertice da qui alla fine del campionato.
La notizia, che attualmente è uscita solo sul sito della Formula 2 e sembra una tattica per attirare un po’ di attenzione verso la serie, dovrà poi essere confermata dal Cavallino. Anche per Mirko Bortolotti, che a differenza di Badoer è un pilota attualmente in lotta per un campionato, non sarà facile l’eventuale debutto a Monza, ma quanto più a Singapore e Suzuka. Si tratterebbe invece di una apertura verso i giovani piloti italiani, anche se come questa stia avvenendo dimostra che la Ferrari, come hanno già fatto molti altri team, poteva muoversi molto prima, trovando ora giovamento dall’aver avviato un programma giovani piloti qualche anno fa. Il ripiego su Badoer si è rivelata l’unica chance per una scuderia che non ha mai ritenuto necessario sviluppare in casa un giovane.
Bortolotti, poi, per correre sulla Ferrari, dovrebbe rescindere il contratto con la Red Bull, uscendo così inevitabilmente dalla possibilità di giocarsi le ultime chance negli ultimi eventi della F2. Ciò appare ancora più difficile, se si considera che dopo la vittoria del campionato di F3 ed il test effettuato con la Ferrari, Bortolotti dichiarava di non avere ancora un budget tale da poter pensare di scendere in pista nel 2009. Subito si fece avanti Helmut Marko con un contratto per il Red Bull Junior Program che si accaparrò il giovane trentino. Per schierare Bortolotti nelle tre tappe del mondiale, la Ferrari dovrebbe poi garantire a Mirko un impegno continuativo con la casa di Maranello.
Marco Borgo
Condividi:
4 commenti