Sulla pista di Sepang si sono concluse le prime prove libere classe Moto Gp del Shell Advance Malaysian Motorcycle Grand Prix: caldo afoso, umidità e pista non in perfette condizioni hanno accolto i piloti della classe regina, primo su tutti Valentino Rossi. Il pilota di Tavullia firma infatti il primo crono in 2′ 02. 724: il Dottore, apparentemente tornato in gran forma, può contare su una spalla che non dà troppi fastidi e su un setting iniziale già molto buono, che fa ben sperare sulle possibilità di fare prima fila domani nelle qualifiche.
In assenza dell’infortunato Pedrosa, ci pensa Andrea Dovizioso a far buoni risultati in HRC: l’italiano segue in seconda posizione a poco più di un decimo da Rossi. Il Dovi, oltre ad una Honda che continua i suoi progressi, può contare sulla tranquillità raggiunta proprio con la casa giapponese in vista del 2011: sembra infatti che, nonostante il pilota sarà spostato “logisticamente” al team Gresini, godrà comunque di trattamento da ufficiale con opzione per lo sviluppo della moto, in attesa del ritorno alle 1000 nel 2012.
A 174 millesimi si posiziona terzo Jorge Lorenzo: alla vigilia di un fine settimana quasi sicuramente di successo per lui, lo spagnolo può contare su un passo costante, un buon setting e un potenziale della M1 che ancora può guadagnare qualche decimo. Chi lascia invece qualche dubbio è Casey Stoner: nonostante l’australiano ottenga il 4° crono a 4 decimi da Rossi, la Ducati sembra ancora molto instabile qui a Sepang: Stoner, infatti, cade ad inizio turno (senza conseguenze), ed ulteriore conferma deriva anche da Hayden che “naufraga” in 15° posizione.
Momento molto positivo, invece, per Alvaro Bautista: dopo un inizio stagione veramente difficile, segnato da cadute ed infortuni, lo spagnolo sembra aver trovato la giusta direzione per far girare la Suzuki, firmando il 5° tempo a 6 decimi. Dopo Motegi, segue anche il momento positivo di Colin Edwards, 6° tempo per lui a fine sessione, mentre chiudono la top ten Marco Melandri (7°), Aleix Espargarò (8°), Ben Spies (9°) e Randy De Puniet (10°). Marco Simoncelli e Loris Capirossi si piazzano rispettivamente undicesimo e dodicesimo.
Beatrice Moretto
Moto Gp World Championship 2010
Sepang, prove libere
1 | 46 | Valentino ROSSI | ITA | Fiat Yamaha Team | Yamaha | 304.8 | 2’02.724 | |
2 | 4 | Andrea DOVIZIOSO | ITA | Repsol Honda Team | Honda | 308.8 | 2’02.833 | 0.109 / 0.109 |
3 | 99 | Jorge LORENZO | SPA | Fiat Yamaha Team | Yamaha | 306.7 | 2’02.898 | 0.174 / 0.065 |
4 | 27 | Casey STONER | AUS | Ducati Team | Ducati | 308.0 | 2’03.160 | 0.436 / 0.262 |
5 | 19 | Alvaro BAUTISTA | SPA | Rizla Suzuki MotoGP | Suzuki | 307.3 | 2’03.338 | 0.614 / 0.178 |
6 | 5 | Colin EDWARDS | USA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 303.9 | 2’03.393 | 0.669 / 0.055 |
7 | 33 | Marco MELANDRI | ITA | San Carlo Honda Gresini | Honda | 309.7 | 2’03.438 | 0.714 / 0.045 |
8 | 41 | Aleix ESPARGARO | SPA | Pramac Racing Team | Ducati | 303.0 | 2’03.471 | 0.747 / 0.033 |
9 | 11 | Ben SPIES | USA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 304.6 | 2’03.477 | 0.753 / 0.006 |
10 | 14 | Randy DE PUNIET | FRA | LCR Honda MotoGP | Honda | 305.9 | 2’03.539 | 0.815 / 0.062 |
11 | 58 | Marco SIMONCELLI | ITA | San Carlo Honda Gresini | Honda | 302.9 | 2’03.680 | 0.956 / 0.141 |
12 | 65 | Loris CAPIROSSI | ITA | Rizla Suzuki MotoGP | Suzuki | 304.9 | 2’03.717 | 0.993 / 0.037 |
13 | 40 | Hector BARBERA | SPA | Paginas Amarillas Aspar | Ducati | 310.0 | 2’03.760 | 1.036 / 0.043 |
14 | 7 | Hiroshi AOYAMA | JPN | Interwetten Honda MotoGP | Honda | 305.3 | 2’03.769 | 1.045 / 0.009 |
15 | 69 | Nicky HAYDEN | USA | Ducati Team | Ducati | 307.3 | 2’03.947 | 1.223 / 0.178 |
16 | 36 | Mika KALLIO | FIN | Pramac Racing Team | Ducati | 307.9 | 2’04.023 | 1.299 / 0.076 |
Condividi:
Lascia un commento