A cura di Vincenzo Carlesimo
Jorge Lorenzo domina la gara di Le Mans e riconquista il primato nella classifica generale guidando in maniera impeccabile la sua Yamaha sulla pioggia, ottimo secondo posto per Valentino Rossi che esce vincitore dal duello finale con Casey Stoner.
L’italiano della Ducati ottiene un podio in Francia, come successe anche l’anno scorso, in una pista che evidentemente ama in modo particolare che lo rende sempre protagonista ad alti livelli. Rossi, aiutato sicuramente dalla pioggia che livella tutte le prestazioni delle moto, riesce qui su questo tracciato ad esprimere tutto il suo talento e non a caso gli unici due podi ottenuti dall’italiano da quando è sulla Ducati li ha ottenuti qui a Le Mans.
Casey Stoner deve quindi accontentarsi del terzo posto finendo dietro anche a Rossi, oltre che al suo rivale per il mondiale Lorenzo, perdendo il primato in classifica generale proprio dal pilota spagnolo del team Yamaha.
Pedrosa chiude ai margini del podio (4°), davanti a Bradl autore di una grandissima gara chiusa al quinto posto e alla seconda Ducati di Hayden.
Andrea Dovizioso è stato a lungo in lotta per il podio dietro a Rossi e Stoner, ma con una caduta nelle fasi conclusive deve accontentarsi del settimo posto; ottavo Crutchlow, anche lui autore di una scivolata, Barbera e Bautista completano la top ten.
James Ellison chiude ai margini dei primi 10, l’inglese che è costantemente in ultima posizione sulla pioggia conquista il miglior risultato della stagione vincendo la categoria CRT davanti a Mattia Pasini e Aleix Espargaro.
Trovi altri articoli qui: Facebook/Twitter: @Vincy85
Pilota | Team | Tempo |
1. Jorge Lorenzo | Yamaha Factory Racing | 49:39.743 |
2. Valentino Rossi | Ducati Team | + 9.905 |
3. Casey Stoner | Repsol Honda Team | + 11.298 |
4. Dani Pedrosa | Repsol Honda Team | + 29.361 |
5. Stefan Bradl | LCR Honda MotoGP | + 32.477 |
6. Nicky Hayden | Ducati Team | + 32.842 |
7. Andrea Dovizioso | Monster Yamaha Tech | + 59.759 |
8. Cal Crutchlow | Monster Yamaha Tech 3 | + 1:05.152 |
9. Hector Barbera | Ducati Pramac Racing Team | + 1:07.846 |
10. Alvaro Bautista | Carlo Honda Gresini | + 1:13.193 |
11. James Ellison | Paul Bird Motorsport | + 1:26.663 |
12. Mattia Pasini | ART Speed Master | + 1:27.633 |
13. Aleix Espargaro | ART Power Electronics Aspar | + 1 Giro |
14. Michele Pirro | FTR San Carlo Honda Gresini | + 1 Giro |
15. Yonny Hernandez | BQR Avintia Blusens | + 1 Giro |
16. Ben Spies | Yamaha Factory Racing | + 1 Giro |
17. Chris Vermeulen | Suter NGM Mobile Forward Racing | + 2 Giri |
18. Ivan Silva | BQR Avintia Blusens | + 2 Giri |
Ritirati:
Pilota | Team | Giri Completati |
Danilo Petrucci | Came IodaRacing Project | 24 |
Randy De Puniet | ART Power Electronics Aspar | 22 |
Karel Abraham | Ducati Cardion AB Motoracing | 11 |
Share this content: