GP2 – Barcellona, qualifica: Van der Garde toglie la pole a Bianchi, retrocesso

O9T7047-500x333 GP2 - Barcellona, qualifica: Van der Garde toglie la pole a Bianchi, retrocesso

Anche in qualifica sembrava che Romain Grosjean dovesse dominare incontrastato, visto l’inizio della sessione. Sotto la bandiera a scacchi però sono riusciti a piazzarsi davanti al francese i due piloti Addax, Van der Garde e Pic, più Sam Bird, inspiegabilmente penultimo nelle libere. Il cronometro aveva sancito inoltre la pole di Jules Bianchi, ma il francese non ha alzato il piede mentre Leimer procedeva lentamente per noie meccaniche e ha migliorato i suoi tempi, siglando appunto la pole. I commissari hanno quindi deciso di retrocedere il collaudatore della Ferrari di dieci posizioni, da primo a undicesimo.

La pole va quindi a Van der Garde che avrà Bird al suo fianco, poi Pic e Grosjean in seconda fila. Nella terza fila si conferma Valsecchi, con Clos che subito ha ritrovato il feeling con la pista di casa. Settimo Marcus Ericsson, anche a Istanbul a contatto con il compagno di squadra come a Imola, assieme a lui in quarta fila scatterà Coletti, vincitore di gara 2 a Istanbul. Quinta fila per Filippi e Chilton. Buon colpo di reni per Ceccon, capace all’esordio di conquistare un diciassettesimo tempo in qualifica. Dietro di lui gente di maggiore esperienza quale Gonzales, Varhaug, Fauzy, Aleshin, Cecotto e Leimer. Ultimo Leal che sta pagando per l’incidente in Turchia con Rigon.

Barcellona, qualifica

1. Giedo Van der Garde – Addax – 1’30″473
2. Sam Bird – iSport – 1’30″488
3. Charles Pic – Addax – 1’30″616
4. Romain Grosjean – Dams – 1’30″807
5. Davide Valsecchi – Air Asia – 1’30″820
6. Dani Clos – Racing Engineering – 1’30″927.
7. Marcus Ericsson – iSport – 1’30″935
8. Stefano Coletti – Trident – 1’30″974
9. Luca Filippi – Super Nova – 1’31″084
10. Max Chilton – Carlin – 1’31″192
11. Jules Bianchi – Lotus ART – 1’30″369 – penalty
12. Josef Kral – Arden – 1’31″447
13. Luiz Razia – Air Asia – 1’31″513
14. Michael Herck – Coloni – 1’31″527.
15. Alvaro Parente – Racing Engineering – 1’31″636
16. Esteban Gutierrez – Lotus ART – 1’31″645
17. Kevin Ceccon – Coloni – 1’31″670
18. Rodolfo Gonzalez – Trident – 1’31″694
19. Kevin Mirocha – Ocean – 1’31″757
20. Pal Varhaug – Dams – 1’31″779
21. Fairuz Fauzy – Super Nova – 1’31″821.
22. Jolyon Palmer – Arden – 1’31″822
23. Mikhail Aleshin – Carlin – 1’31″977
24. Johnny Cecotto – Ocean – 1’33″246
25. Fabio Leimer – Rapax – no time
26. Julian Leal – Rapax – 1’32″934 – penalty

Marco Borgo

Share this content:

Lascia un commento