Fia Wtcc – Oschersleben, qualifiche:”Huff beffa Tarquini”

00_huff Fia Wtcc - Oschersleben, qualifiche:"Huff beffa Tarquini"

Grande beffa per Tarquini nelle qualifiche dell’appuntamento tedesco di Oschersleben. Ebbene sì, pole position di Huff che riesce nell’intento di spingere alle corde il nostro grande cinghio, il quale ha già mostrato di esserci senza troppi patemi. Mentre a festeggiare è la Chevrolet, in Seat si devono accontentare anche di una seconda fila composta da Monteiro e Coronel, tornati alla ribalta grazie all’efficacia garantita dalle Leon con poca zavorra.

“Questa è la mia prima vera pole position da quando corro con le touring car, ovvio che sono molto felice”, afferma apertamente il britannico della Chevy.“La vettura oggi era fantastica!. Sapevo che Gabriele era riuscito a battere il mio precedente miglior tempo e, cosi, aveva rubato anche la pole, ma ho compiuto un ultimo giro fantastico e non riesco nemmeno a crederci.”

Tarquini, intanto, si è dichiarato lo stesso felice poichè ha dovuto rincorrere Huff con una vettura letteralmente tra le più pesanti del lotto; ben 69 kg di zavorra ed un cosiddetto capolavoro estratto dal suo cilindro.

“Sono molto contento di stare in prima fila, è molto importante ai fini del campionato”, dichiara l’italiano che è solamente ad un punto dal francese Muller, oggi solamente undicesimo e con previsioni pessime per quanto riguarda la Domenica.

“Però alla partenza tutto potrà succedere. Forse per pochi giri potrò pensare alla lotta per il titolo, ma prima di tutto non dovrò farlo, devo vincere!. Sicuramente farò il possibile per stare li davanti.”

Proseguendo con la griglia che ritroveremo lanciata domani verso mezzogiorno, ottimo terzo tempo per Monteiro che torna a lottare per le prime posizioni dopo il mediocre week-end di Brands Hatch. Potrà condividere la seconda fila assieme all’esperto olandese Coronel, il quale è l’unico dei Seat a possedere una Leon alimentata a benzina.

Il migliore dei Bmw è stato Augusto Farfus che si è piazzato quinto, malgrado abbia dovuto mollare prematuramente la sessione. Inoltre, giornata difficile per i rivali di Tarquini; Priaulx non è andato oltre il nono tempo, mentre Muller sembra aver staccato la spina e difficilmente si ripeterà su questo tracciato che molte soddisfazioni gli diede nell’anno passato.

Infine, per quanto riguarda gli indipendenti, il belga Yves Pierre Corthals si è aggiudicato la pole beffando di pochi decimi il rivale Hernandez. Solo terzo D’Aste.

Stefano Chinappi

La griglia di partenza:

 1. Rob Huff                Chevrolet    1:35.675
 2. Gabriele Tarquini       SEAT         1:35.866  +0.191
 3. Tiago Monteiro          SEAT         1:35.936  +0.261
 4. Tom Coronel             SEAT         1:35.976  +0.301
 5. Nicola Larini           Chevrolet    1:35.992  +0.317
 6. Augusto Farfus          BMW          1:36.004  +0.329
 7. Jordi Gene              SEAT         1:36.110  +0.435
 8. Alain Menu              Chevrolet    1:36.203  +0.528
 9. Andy Priaulx            BMW          1:36.220  +0.545
10. Rickard Rydell          SEAT         1:36.243  +0.568
11. Yvan Muller             SEAT         1:36.275  +0.600
12. Felix Porteiro          BMW          1:36.302  +0.627
13. Jorg Muller             BMW          1:36.358  +0.683
14. James Thompson          Honda        1:36.364  +0.689
15. Pierre-Yves Corthals    SEAT         1:36.526  +0.851
16. Sergio Hernandez        BMW          1:36.561  +0.886
17. Alex Zanardi            BMW          1:36.811  +1.136
18. Marin Colak             SEAT         1:36.859  +1.184
19. Stefano d'Aste          BMW          1:36.861  +1.186
20. Duncan Huisman          BMW          1:36.904  +1.229
21. Franz Engstler          BMW          1:36.969  +1.294
22. Jaap van Lagen          Lada         1:37.141  +1.466
23. Olivier Tielemans       BMW          1:37.167  +1.492
24. Kristian Poulsen        BMW          1:37.400  +1.725
25. Andrey Romanov          BMW          1:37.925  +2.250
26. George Tanev            BMW          1:38.093  +2.418
27. Viktor Shapovalov       Lada         1:38.756  +3.081
28. Ibrahim Okyay           BMW          1:39.905  +4.230
29. Aytac Biter             BMW          1:40.854  +5.179

Share this content:

Lascia un commento