Skip to content

Formula 1 – Indycar- GP2 – Wtcc – Wrc – Nascar – FIA GT – Dtm – Endurance – Motomondiale

  • Home
  • Formula 1
    • News Formula 1
    • Calendario Formula 1 – 2016
    • Classifica Costruttori Formula 1 – 2016
    • Classifica Piloti Formula 1 – 2016
  • News Motori
    • F2
    • F3
    • A1 Gp
    • AutoGP
    • DTM
    • Endurance
    • ALMS
    • LMS
    • 24h Le Mans
    • F Renault ALPS
    • Euroseries 3000
    • FIA GT
    • Grand AM
    • GT Italia
    • Indycar Series
    • 500 Miglia Indianapolis
    • NASCAR
    • Rally
    • IRC
  • Motociclismo
    • Moto GP
    • Moto 2
    • Moto 3
    • SBK
    • Motocross
  • Rubriche
    • Amarcord
    • L’Editoriale
    • La Rubrica del Pilota
    • Rubriche Personali
    • New Generation
    • Satyricon
  • Eventi speciali extra
  • TV
  • Gallery

Formula 1 – Indycar- GP2 – Wtcc – Wrc – Nascar – FIA GT – Dtm – Endurance – Motomondiale

  • Home
  • Formula 1
    • News Formula 1
    • Calendario Formula 1 – 2016
    • Classifica Costruttori Formula 1 – 2016
    • Classifica Piloti Formula 1 – 2016
  • News Motori
    • F2
    • F3
    • A1 Gp
    • AutoGP
    • DTM
    • Endurance
    • ALMS
    • LMS
    • 24h Le Mans
    • F Renault ALPS
    • Euroseries 3000
    • FIA GT
    • Grand AM
    • GT Italia
    • Indycar Series
    • 500 Miglia Indianapolis
    • NASCAR
    • Rally
    • IRC
  • Motociclismo
    • Moto GP
    • Moto 2
    • Moto 3
    • SBK
    • Motocross
  • Rubriche
    • Amarcord
    • L’Editoriale
    • La Rubrica del Pilota
    • Rubriche Personali
    • New Generation
    • Satyricon
  • Eventi speciali extra
  • TV
  • Gallery

Categoria Tecnica

  • Home
  • Archivio per categoria "Tecnica"
6 Maggio 2008

Guida alle bandiere

Di Mariacristina Gagliardi in Formula 1, Tecnicamente parlando Tag Bandiere, Formula 1, segnalazioni

Durante le gare di qualsiasi sport motoristico le bandiere rappresentano il metodo più immediato per effettuare delle segnalazioni ai piloti da bordo pista. Esistono diversi tipi di bandiere, ciascuna con…

Leggi tutto

4 Maggio 2008

Cerchi: raffreddamento o cosa?

Di Mariacristina Gagliardi in Formula 1, Tecnicamente parlando Tag Aerodinamica, cerchi, cerchi lenticolari, Ferrari, freni, Honda, McLaren, raffreddamento, Toro Rosso, Toyota

Una soluzione ormai utilizzata da quasi tutte le scuderie per raffreddare freni ed insieme migliorare l'aerodinamica della vettura consiste nell'introduzione di particolari carenature alle ruote. Queste soluzioni sono tutt'altro che…

Leggi tutto

24 Aprile 2008

Il volante e le sue funzioni

Di Mariacristina Gagliardi in Formula 1, Tecnicamente parlando Tag Formula 1, pulsanti, volante

Fino a qualche anno fa, il volante di una vettura di Formula 1 era semplicemente un oggetto di forma circolare con una piastra metallica al centro alla quale era collegato…

Leggi tutto

22 Aprile 2008

Il KERS (Sistema Cinetico di Recupero dell’Energia)

Di Mariacristina Gagliardi in Formula 1, Tecnicamente parlando Tag Formula 1, frenata, KERS, Mosley, potenza, stagione 2009, tecnica

Nei giorni scorsi, il presidente della FIA Max Mosley ha presentato un nuovo ed innovativo progetto che coinvolge il mondo della Formula 1, il quale è sempre più vicino ai…

Leggi tutto

15 Aprile 2008

Gli sviluppi tecnici portati ai test di Montmelò

Di Mariacristina Gagliardi in Formula 1, Tecnicamente parlando Tag Aerodinamica, aggiornamenti tecnici, buco nel muso, Ferrari, Force India, Honda, Montmelò, orecchie di elefante, pinna di squalo, Renault, Test

I test di Montmelò rappresentano per la Formula 1 e per la lotta al mondiale un importante momento. Nella prossima gara in Spagna infatti saranno consentiti a tutte le scuderie…

Leggi tutto

14 Aprile 2008

Il buco nel muso

Di Mariacristina Gagliardi in Formula 1, Tecnicamente parlando Tag Aerodinamica, buco, Ferrari

La Ferrari porterà in Spagna una novità che è già stata discussa ampiamente prima dell'inizio del campionato, si tratta del buco nel muso, un'apertura posta al di sopra del naso…

Leggi tutto

11 Aprile 2008

Pneumatici

Di Mariacristina Gagliardi in Formula 1, Tecnicamente parlando Tag Formula 1, gomme, grip, mescole, tecnica

Nelle moderne vetture di Formula 1, anche se spesso passano in secondo piano rispetto al motore, al telaio ed al pilota, sicuramente un fattore importante per ottenere buone prestazioni sono…

Leggi tutto

6 Aprile 2008

R28, le soluzioni della disperazione

Di Mariacristina Gagliardi in Formula 1, Tecnicamente parlando Tag Aerodinamica, Alonso, Bahrein, deportanza, Piquet, Renault

Per il gran premio del Bahrein la Renault ha introdotto sulla R28 delle modifiche per aumentare la deportanza della vettura. Una pista come quella del Bahrein richiede infatti frenate ed…

Leggi tutto

6 Aprile 2008

BMW Sauber, promossa anche la sospensione posteriore

Di Mariacristina Gagliardi in Formula 1, Tecnicamente parlando Tag Aerodinamica, Bahrein, BMW, costruttori, F1.08, Sauber, sospensione

Con un altro podio ed uno splendido quarto posto, la BMW Sauber si conferma una dei principali attori di questo mondiale, conducendo con 30 punti il campionato costruttori. Abbiamo già…

Leggi tutto

1 Aprile 2008

Bahrain, aerodinamica Ferrari rinnovata

Di Mariacristina Gagliardi in Formula 1, Tecnicamente parlando Tag Aerodinamica, Bahrain, F2008, Ferrari

La Ferrari affronterà un GP in Bahrein con un pacchetto aerodinamico rinnovato, lo ha detto Aldo Costa, direttore tecnico della scuderia di Maranello. I test di questi aggiornamenti aerodinamici sono…

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 3 4

eRaceMotor Blog

  • Autori
  • Collabora con eRace
  • Norme sulla Privacy
  • Informativa Cookies
  • Contatti – Pubblicità

Proudly powered by WordPress | Theme: SpicePress by SpiceThemes