Abbiamo assistito all’ennesima lite in casa RedBull, all’ennesima gara storta in casa Ferrari, all’ennesima gara tattica del team McLaren. Abbiamo assistito agli strascici polemici che da Valencia si son strasferiti in quel di Silverstone seppur siano passate due settimane. Abbiamo (ri)visto Stirling Moss, acclamato a gran voce, cedere ad Hamilton il premio del secondo classificato. Chissà, magari è un segno. O potrà esserlo. Adesso i segni li lasciamo noi, nel solito, consueto e scontato modo. “Da 0 a 10”. Capitolo 10: Gran Bretagna.
Webber
F1-Silverstone, analisi gara: Gestioni interne
SILVERSTONE 11.07.2010 Tra i due litiganti il terzo gode. I proverbi, al solito non sbagliano mai. Non sbagliano perchè la McLaren, con una grande gestione interna, riesce ad uscire dal gran premio di casa con un sorriso sulle labbra e con un vantaggio maggiore del precedente.
F1 – Silverstone – Gara: Webber stratosferico. Delusione Ferrari
SILVERSTONE 11.07.2010 Mark Webber porta la RedBull nuovamente alla vittoria, e lo fa dominando dall’inizio alla fine. Il pilota australiano riesce a far meglio del compagno Vettel, sfortunato nel forare in partenza e costretto ad una gara in salita, chiusa al settimo posto, alle spalle di Kobayshi. Peraltro la rimonta del tedesco è stata favorita dall’intervento della safety-car, entrata in pista al 27esimo giro per sgombrare la carreggiata dai detriti lasciati dalla vettura di De la Rosa.
F1 – Silverstone – Qualifiche – Vettel è una scheggia. Prima fila ancora RedBull
SILVERSTONE 10.07.2010 Nona pole stagionale per il team RedBull, quinta per Sebastian Vettel. I bibitari continuano a dominare in lungo e in largo nelle sessioni di qualifiche, e stavolta la superiorità è stata imbarazzante.
F1- Silverstone – Libere 3 – RedBull imprendibili
SILVERSTONE 10.07.2010 Continua a dominare il team RedBull nella terza ed ultima sessione di prove libere. Il team austriaco conquista il miglior tempo con Vettel che fermail cronometro sull’ 1’30”958, seguito a ruota dal compagno Webber staccato di appena 34 millesimi.
F1 – Silverstone, prove libere 2: Webber conferma la leadership della Red Bull
Ancora Red Bull. E’ Mark Webber a far segnare il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere, confermando lo stato di forma della squadra austriaca. L’australiano ha preceduto nell’ ordine Alonso ed il compagno Vettel, staccato di oltre sei decimi. In difficoltà Lewis Hamilton (8°), finito due volte fuoripista alle Becketts. Per quanto riguarda … Leggi tutto
Satyricon – Gp Europa
Dalle tasche del grembiule di “Chiacchiera” ne escono a grappoli. Di tutti i colori. Blu metallizzati, rossi, grigi, verdi, bianchi. Manca il viola, il suo colore preferito. Quando mancano pochi secondi al giro di riscaldamento “Tiramisu’” e la sua pompetta rossa sono rapidi, sorridenti ed efficaci. La trasformazione da semplici pezzi di gomma a palloncini … Leggi tutto
F1 – “Da 0 a 10” – Le pagelle del gp d’Europa
E’ stato il gran premio delle polemiche, delle penalizzazioni e delle contestazioni. E’ stato il gran premio che ha visto il ritorno alla vittoria di Vettel, ed il ritorno al volo del compagno Webber dopo una simile esperienza vissuta nel ’99 a Le Mans. E’ stato il gran premio del flop Mercedes e della Ferrari trovatasi nel posto sbagliato al momento sbagliato. E’ stato un gran premio vivace, adesso tocca a noi giudicare quanto visto. Ovviamente nel solito modo. Ovviamente “Da 0 a 10”. Capitolo 9: Valencia.
F1 – Valencia, analisi gara: Bomba ad orologeria
VALENCIA 27.06.2010 E’ una bomba ad orologeria quella che è esplosa oggi nel porto di Valencia, e non sembra esserci un modo concreto per disinnescarla, visto che più passa il tempo più la federazione sempra capirci poco, ovunque. Dopo Malesia, Montecarlo e Canada ecco la gara in terra di Spagna, ed ecco le consuete polemiche sulle regole da seguire in regime di safety-car.
F1 – Valencia, libere 3: Vettel il più rapido, McLaren attardate
VALENCIA 26.06.2010 Sebastian Vettel fa segnare il tempo più veloce nella terza ed ultima sessione di prove libere del gp d’Europa. Il tedesco ferma il cronometro sull’ 1:38:052, precedendo di appena un decimo il solito Robert Kubica che nei tracciati cittadini riesce ad esprimersi al meglio. Il polacco precede l’altra RedBull di Webber, seguita dalla sorpresa Sutil e dalla Ferrari di Fernando Alonso, in pista per ben 18 giri.