F3 inglese- Brands Hatch:”Dominio di Alguersuari sin dalla pole”

00_alguersuari F3 inglese- Brands Hatch:"Dominio di Alguersuari sin dalla pole"

Se i due piloti di testa della classifica potevano sembrare in affanno dopo la doppietta di pole dello svedese Ericsson e le ottime prestazioni di un Mustonen sempre più consistente e fisso ospite e protagonista del podio, in questo fine settimana prima Alguersuari, poi Perez si riprendono ciò che spetta loro con le rispettive vittorie di potenza in gara1 e gara2.

Leggi tutto

F3 Euro Series- Zandvoort:”Grande trionfo per Van Der Zande”

00_avanderzande F3 Euro Series- Zandvoort:"Grande trionfo per Van Der Zande"

Dopo la gara1 imperiosa e messe a segno pole e vittoria, il giovane tedesco si vede privato della vittoria della gara in seguito alle verifiche dei commissari.

Rilevato un peso della vettura inferiore al prefissato di 540 kg, Hulkenberg ha dovuto cedere la prima posizione al finlandese Maki.

La classifica appare ora rivista con il finlandese in netta ripresa e Mortara ancora in testa.

In campionato
1.Mortara 42; 2.Maki 31; 3.Van der Zande 27; 4.Hulkenberg 26; 5.Vietoris 20; 6.Mailleux, Clairay 19; 8.Vernay 18; 9.Bianchi 17; 10.Tsukakoshi 16
.

Prende piede Van der Zande con la bella vittoria di gara2, sul circuito di casa e porta sul podio il team Prema.

Dopo la gara di Hockenheim è il suo secondo successo stagionale in gara2 (secondo posto a Pau, quinto al Norisring e al Mugello quinto in gara1).

Leggi tutto

Il caso Nelsinho Piquet

Fenomeno o bufala? Pilota o figlio di papà? Nel corso di questi primi otto GP il dubbio è venuto a molti, e non poche sono state le critiche dopo le prime prestazioni sottotono. A differenza di quanto fatto in precedenza con il caso Massa ( “Processo a Massa – Parte I e II ” ), non mi … Leggi tutto

Formula 1 – Toro Rosso venduta ad Ultimate?

tororosso-f1.thumbnail Formula 1 - Toro Rosso venduta ad Ultimate?

La Toro Rosso potrebbe essere stata definitivamente venduta. Secondo quanto riportato da Italiaracing.net , il team di Faenza sarebbe stato acquistato da Barry Walsh, proprietario della team Ultimate che gareggia sia nella World Series Renault che nella F3 inglese. Walsh, ricchissimo immobiliarista irlandese, ha esordito solo di recente nel motorsport, non nascondendo il progetto di entrare un giorno in Formula 1.

Leggi tutto

New generation:”Un talento da non gettare al vento”

00_mortara New generation:"Un talento da non gettare al vento"

E’ giunto il primo Martedì del mese di Giugno e non potevamo mancare con un’altra puntata di New generation. Il protagonista della settimana non può che essere Edoardo Mortara, attualmente leader del campionato F3 Euro Series, categoria forse poco conosciuta ai più ma che ha sempre regalato al motorsport campioni di livello sensazionale come Hamilton e Di Resta.

Leggi tutto

New generation:”La voglia di tornare alla ribalta”

00_reid.thumbnail New generation:"La voglia di tornare alla ribalta"

Possibile che una terra così affascinante come la Nuova Zelanda, non viene citata come una delle nazioni più importanti nell’ambito del motorsport? Girando per il web, ho notato che la maggior parte degli appassionati della stessa nazione, conoscono a malapena chi sono Scott Dixon, Brendon Hartley, Johnny Reid.

Leggi tutto

Il sorriso rassicurante di Michele

michele Il sorriso rassicurante di Michele

L’immagine sorridente di Michele campeggia nei nostri ricordi . Giusto il tempo di dimenticarsi di come passa inesorabile e veloce il tempo , ritrovandoti consapevole di essere di fronte ad un passato che inizia a diventare troppo remoto. I pensieri sono il lato oscuro del nostro carattere. Comprendere la personalità che si cela dietro le nostre emozioni, credere di riuscire a carpirla da un’azione, dalle parole, dal minimo gesto, un cenno , un sorriso. Riusciremmo soltanto a conoscere tutto ciò con approssimazione. Latente per giunta. Fugaci ed inafferrabili. Tristi e melanconici. Appaiono qualificabili in tal modo quelli con cui ha dovuto convivere Alboreto nel corso della sua carriera. Ha sofferto la perdita di molti suoi compagni di avventura e questo è stato sempre un duro colpo da sopportare per un pilota che si è battuto sempre per la lotta alla sicurezza nelle competizioni agonistiche. Lo stordimento che aleggia su di noi fin da quando ci ha lasciati, non ci ha reso ancora consapevoli del tassativo distacco impostoci. Vola il tempo e dalla separazione avvenuta ormai sono passati ben sette anni . Ricordando sia l’uomo che il pilota .

Un casco giallo-blu, una visiera abbassata. Non lascia trasparire le emozioni sulla griglia di partenza. Dietro al suo “elmo” con cui si accinge a prendere parte alla battaglia, però, c’è l’uomo con tutte le sue paure e debolezze affrontate con una fierezza d’animo insita per natura in lui. Già un casco. Anche quello un doveroso tributo a chi se ne era andato ancora prima, per uno scherzo del destino e per la negligenza di alcuni. Il momento della verità, l’esperienza dello scontro antinomico tra la vita e la morte, quello in cui potenzialmente si spera, di dover assistere al trionfo ed alla sopraffazione della prima sull’altra. La miglior medicina contro rischi del mestiere, oltre al controllo ed alla freddezza, il non piegarsi mai e scendere a patti con un senso di morte interiore. La dura legge delle corse, continuare a correre sapendo che un tuo amico o compagno è morto o sta per morire mentre la storia della vita degli altri, la nostra, va avanti.

Una consapevolezza, il credere nell’amicizia vera, ha contribuito a rendere nel corso degli anni l’espressione del suo sguardo corrucciato, ormai consapevole dell’ineluttabilità dell’essenza fiebile dell’ esistenza, della logica del senso, della vita. Gilles,Riccardo, Elio, Roland, Ayrton. Ognuno con una propria storia diversa alle spalle. Tutti accumunati dallo stesso destino.

Leggi tutto

New generation:”Bonanomi- Mortara, l’Italia che festeggia”

bononomi New generation:"Bonanomi- Mortara, l'Italia che festeggia"

Finalmente l’Italia ho potuto sorridere lo scorso fine settimana. La F1 non ha corso e quindi non c’era di mezzo la Ferrari, nè Fisichella, nè Trulli. Un week-end felice per i nostri piloti, più precisamente, per Bonanomi e Mortara. Forse ai più sono sconosciuti questi due cognomi, ad altri è sinonimo di velocità, di gioventù dedicata solamente al motorsport, praticamente il sogno di molti.

Leggi tutto