SAN PAOLO (BRASILE) 02.11.2008 Sono abbracci di delusione e di sconforto quelli che riceve Felipe Massa appena sceso dalla macchina, appena saputo che la sorte ha preferito un giovane inglese. Sul podio il brasiliano stappa lo spumante che dolce non è, anzi è brut di nome e di fatto, mentre la folla lo applaude e i coriandoli lo affogano.
Formula 1 2008
F1- Travel to Sao Paulo- Pioggia e Penalità incidono sul mondiale
Abbiamo lasciato il motore di Massa in fumo ed Hamilton in tranquilla quiete prima della sosta estiva in attesa del nuovo circuito di Valencia che più che il fascino spagnolo non sembra avere avuto. Il mondiale entra nel vivo, e le polemiche saranno pane quotidiano, proprio come la pioggia che accompagna la Formula Uno come la nuvola di Fantozzi.
F1 Travel to Sao Paulo Season Review – Il ciclone Hamilton
Abbiamo interrotto il nostro viaggio verso il SudAmerica proprio quando eravamo in NordAmerica.
Siamo a Giugno e, finalmente, si torna a correre su piste nate appositamente per la F1 vedi Magny-Cours, Silverston, Hockenheim ed Hungaroring.
F1- Travel To Sao Paulo- Monaco e Canada gare chiavi
Riparte il viaggio verso l’ ElDorado sito nella foresta amazzonica. Si perché da quattro anni a questa parte tutti i mondiali si son decisi in Brasile, a San Paolo, in quella terra dove i tifosi danno l’anima pur di vedere trionfare il loro idolo.
F1-Travel to Sao Paulo-Season Review: L’inizio…
“Ci hanno lasciato appena cinque mesi fa tra fiumi di champagne e coriandoli sparati in aria, dopo una corsa col cuore in gola, ed una gioia mista alla paura da un lato, quello rosso si intende, e una rabbia mista a rimorso dall’altro, quello nero s’intuisce.” Eravamo in quel di Marzo quando queste parole venivan scritte, mentre la stagione 2008 di Formula Uno stava per iniziare, e davanti gli occhi di tutti gli appassionati rivivevano ancora le sorprendenti immagini dell’ultimo episodio del 2007 quando Raikkonen vinse un mondiale in cui nemmeno lui credeva.
F1-Valencia,gara: “Massa, ritorno alla vittoria”
VALENCIA 24.08.2008 Sciorinano al vento quelle bandiere brasiliane che tornano verdi dal grigiume ungherese, spazzando via tutte quelle paure e quelle delusioni accumulate nell’ultimo gp e rilanciano alla grande, con una vittoria strameritatissima, nel porto Valenciano, le ambizioni mondiali di Felipe Massa. Sembrano invece ingrigirsi definitivamente le chance di Kimi Raikkonen, incolore per tutto il week end e tradito, peraltro, da quel motore che in casa Ferrari sta diventando motivo di preoccupazione per il futuro prossimo, leggi Spa e Monza. Mantiene, invece, il comando della situazione, con una splendida lucidità Lewis Hamilton, dirottato sul gradino del podio solitamente meno gradito: il secondo posto.
Scommettiamo che…: Preview Francia
MAGNY COURS 20.06.2008 E’ il mondiale delle sorprese quello di quest’anno e sorprese, in termini economici, significa soldi, denaro, scommesse. Chi si sarebbe aspettato mai una doppietta Bmw in Canada? Per non parlare di Vettel che, dopo le delusioni iniziali, ha terminato a punti due gare consecutive. Un’altra sorpresa è giunta da Coulthard, terzo sempre in Canada, ed anche la contemporanea uscita di Hamilton e Raikkonen rappresenta una fonte di guadagno in questo ramo: quello delle scommesse.
Formula 1 – Test Barcellona: Badoer davanti a tutti
Luca Badoer è risultato il più rapido nella prima giornata dei test Formula 1 a Barcellona. Il collaudatore della Ferrari ha siglato un buon 1’22″043, lasciando ad oltre mezzo secondo la concorrenza. Il veneto ha passato la giornata testando nuove soluzioni aerodinamiche e provando diversi set-up, in preparazione dei GP di Francia e Inghilterra.
Formula 1 – Toro Rosso venduta ad Ultimate?
La Toro Rosso potrebbe essere stata definitivamente venduta. Secondo quanto riportato da Italiaracing.net , il team di Faenza sarebbe stato acquistato da Barry Walsh, proprietario della team Ultimate che gareggia sia nella World Series Renault che nella F3 inglese. Walsh, ricchissimo immobiliarista irlandese, ha esordito solo di recente nel motorsport, non nascondendo il progetto di entrare un giorno in Formula 1.
Formula 1 – Le pagelle del Gp del Canada
Il GP del Canada si è distinto principalmente per la prima vittoria di Robert Kubica e per l’ incidente tra Hamilton e Raikkonen. Proviamo adesso a dare una valutazione più precisa pilota per pilota.
Robert Kubica: voto 9. Gara perfetta quella del polacco, che coglie una vittoria che era nell’ aria dall’ inizio dell’ anno. Secondo in qualifica, sfrutta la il caos generato dalla safety car per aggiudicarsi una gara che altrimenti non avrebbe probabilmente vinto, non demeritando comunque il gradino più alto del podio. Costantemente più veloce del compagno Heidfeld, si porta in testa al campionato e incomincia a cullare un piccolo sogno chiamato Mondiale.