Dopo la proposta del Fuji, la FIA ha deciso di fare sul serio per diminuire i costi della F1.
A partire dal 2010 i team avranno un motore standard che potranno solo modificare in base alle
caratteristiche delle loro vetture. E’ aperta la gara di appalto per la fornitura del motore unico per le stagioni 2010-2011-2012. Il Costruttore che si aggiudicherà tale appalto avrà il compito di fornire ai team il progetto e un prototipo funzionante dello stesso motore in modo tale da concedere ai team stessi la possibità di modificarlo sotto la supervisione della FIA.
Mese: Ottobre 2008
F1 Cina Prove libere 1 & 2 – Hamilton comanda, Ferrari ed Alonso si adeguano
Hamilton detta legge, mentre le Ferrari sono indietro nell’attesa di sfidare le frecce d’argento nel vero campo di battaglia, domani, quando l’intero popolo italiano si sarà appena svegliato ed i cinesi potranno assaporare in maniera diretta tutto ciò che di emozionante può offrire il motorsport, o meglio, la F1. A seguire, i tempi delle prime due sessioni di libere.
La storia dei Gp Asiatici
Con il Gp d’Italia la F1 dice ciao all’Europa e vola in Oriente, dopo uno scalo notturno sul nuovissimo circuito di Singapore, si atterra infatti in Giappone e Cina sui sacri pendii del monte Fuji e alle porte della vastissima Shanghai.
F1-Scommettiamo che: Preview Cina
SHANGHAI 16.10.2008 Ci eravamo lasciati con la speranza di chiarirci le idee, ma adesso siamo più confusi che persuasi, più speranzosi che convinti, più sicuri che, in questa stagione i colpi di scena sono all’ordine del giorno, sperando che domenica sia un giorno ordinario.
F1 News – Hamilton è pronto per Shanghai
La punta di diamante della scuderia Vodafone Mclaren Mercedes, Lewis Hamilton non è preoccupato per le recenti dichiarazoni di Alonso riguardo al suo possibile aiuto a Felipe Massa. Lewis dichiara: “Non ho particolari opinioni riguardo al possibile aiuto di Alonso a favore di Felipe nella lotta al titolo. Sono concentrato sul mio lavoro, se riuscirò a essere competitivo questo week-end
proveremo a ottenere dei punti e a rimanare in testa alla classifica.”
F1 News – Kimi Raikkonen pronto a rifarsi nel 2009
Kimi Raikkonen, beffato allo start del Gran Premio del Fuji, parla della sua gara: “La partenza è andata bene. Ero davanti a tutti, come avevamo previsto prima della gara. Non avevo idea di cosa facessero i piloti dietro di me, hanno frenato troppo tardi ed è stato impossibile evitare la collisione e il seguente caos.
GP2 News – Turvey vuole il riscatto, sogna la Main Series!
Oliver Turvey continua a credere in un suo passaggio in Gp2 nella prossima stagione della Main Series, nonostante abbia perso nella maniera più insospettabile il titolo della F3 inglese 2008, vinto da Alguersuari dopo il season finale di Donington Park. Giunto a Donington con ben 12 punti di vantaggio, Turvey ha pagato sicuramente una pessima … Leggi tutto
La pazzia di re Giorgio
Io salivo sul podio ma lui vinceva sempre – ha ricordato di sovente il due volte campione del mondo Fernando Alonso – Pantano era una specie di pilota invincibile, ma in F.1 non ha avuto fortuna. Ha corso con la Jordan ma le cose non gli sono andate bene e in F.1 quando fallisci una … Leggi tutto
Motogp (250 cc) News – La crisi delle 250
Mentre nella prossima notte italiana: Simoncelli, Bautista, Kallio e compagnia scenderanno in pista per la prima sessione di qualifiche del Gran Premio di Malesia, nel paddock 250 tiene banco una questione particolarmente delicata che riguarda il 2009. Sembra infatti che ci saranno pochissime scuderie iscritte nel prossimo campionato, e più che un Mondiale sembra un trofeo monomarca targato Aprilia-Gilera. La Ktm ha annunciato che il prossimo anno non parteciperà al campionato 250cc, concentrandosi solo nelle 125cc con 3 moto. Rimane così a piedi il giapponese Aoyama, nonostante la conferma avuta nel week-end australiano.
Indycar- Marty Roth: Crisi del budget o superlicenza non rinnovata?
La favola del Team Roth Racing è giunta al capolinea. Dopo aver partecipato quasi costantemente a tutti gli appuntamenti del campionato Indycar 2008, il team privato del canadese cinquant’enne manager-pilota sembra che sia stato costretto nolente ad alzare le tende. La scuderia ha corso i primi eventi del 2008 con due vetture, con alla guida … Leggi tutto