Finalmente è iniziato il primo week-end di Aprile e in pista a Sakhir, ci si inizia a fare sul serio per quanto riguarda il Gp del Bahrain, terza prova del mondiale di F1 e teatro del ritorno di Felipe Massa. Ebbene sì, ottima prestazione del brasiliano nelle prime libere di questo venerdì.
BMW
Scommettiamo che… : Preview Bahrain
SAKHIR (BAHRAIN) 03.04.2008 Dopo due settimane di pausa la Formula Uno riprende la sua corsa verso il titolo mondiale dal luogo ove i pozzi petroliferi e i campi da golf ricoprono gran parte del territorio, per non parlare del deserto e del caldo che stanno facendo riflettere gli ingegneri su un possibile impianto di climatizzazione inserito in serie alle vetture.
Comunque, tralasciando questi particolari tecnici, è meglio concentrarsi sul parere dei bookmakers, anche loro spesso tratti in inganno da quelli che sono, e soprattutto saranno, gli eventi di questo nuovo gran premio.
F1- Road to Sakhir:”I team attaccano un Mosley in difficoltà”
Finalmente siamo arrivati al fine settimana del gp del Bahrain. Purtroppo l’argomento di maggior interesse non è la gara ma è l’affare Mosley. Vi ricordate tutti il video che vedeva il capo della FIA nudo o dettare le frustate in tedesco, ebbene sì, ancora se ne parla ed in modi molto accesi.
Sepang:”Sauna finlandese!”
SEPANG (MALESIA) 23.03.2008 Bruciano tanto gli occhi di Kimi Raikkonen, fresco vincitore della 10ma edizione del Gp della Malesia, dopo le reciproche docce di champagne scambiate amorevolmente con il connazionale Kovalainen sul podio, al termine di una gara dominata in lungo e in largo.
Bruciano ancora di più, ma per rabbia, gli occhi di Felipe Massa dopo un errore degno del miglior Mazzacane (ve lo ricordate?) in versione sbagli, esci, e non ti lamentare se poi il tuo compagno è, e sarà, la prima guida della scuderia Ferrari.
F1- “Prima fila Ferrari, McLaren penalizzate…”
SEPANG (MALESIA) 22.03.2008 Forse si è parlato tanto, fin troppo, di un gran premio andato male dove già i brutti pensieri cominciavano ad affievolire nella mente di tifosi e non. Ma dopo appena sei giorni la situazione tecnica non è per nulla cambiata, ma nella testa degli appassionati, con fede rossa ovviamente, si legge chiaramente la voglia di riscatto.
Come già detto nulla è cambiato se non le curve che da australiane son diventate malesiane. Stop.
Allora come si può dare una spiegazione ad una sessione di qualifica letteralmente dominata dalla Ferrari, quando le Ferrari stesse si definivano svantaggiate? Sembra che sia stato rispolverato quel tatticume Todtiano, negando l’evidenza.
Formula 1- GP Malesia: le due Ferrari in prima fila
Felipe Massa si aggiudica la pole position del secondo appuntamento del mondiale di formula 1. Il brasiliano, siglando il tempo di 1’35″748 ha preceduto di ben mezzo secondo il campione del mondo Kimi Raikkonen. Terza e quarta posizione…
F1- Gp d’Australia:”Valutazioni da Melbourne”
Continuiamo con le valutazioni dei protagonisti del gp d’Australia che si è concluso ieri mattina e che ha regalato emozioni a non finire.
F1- Gp Australia: “Agli autoscontri trionfa Hamilton”
MELBOURNE 16.03.2008 E’ terminato da pochi minuti questo Granpremio pazzo, e sinceramente sembra di esser stati al lunapark ad assistere ad un turno di autoscontri durato un’ora e mezza.
Ma quando curiosando ci si accorge che a vedere quella bandiera a quadretti bianchi e neri sono state soltanto sette vetture allora la classica domanda da porsi è….forse ha piovuto?
E invece no, i primi effetti dell’assenza del TC si fanno sentire, o per meglio dire vedere.
PARTENZA Si parte al solito modo, con quei cinque semafori che si accendono uno alla volta per poi spegnersi di botto. Hamilton mantiene la testa, seguito da Kubica. Massa tenta l’attacco a Kovalainen, ma alla prima curva, proprio come nel 2006, il brasiliano si esibisce in un testa-coda carpiato condito da un bacio finale ad uno dei di quei muretti usato dai canguri per allenarsi tra un salto e l’altro. Raikkonen sembra aver preso il get-leg e dopo poche curve si ritrova in ottava posizione, mentre Button, Vettel, Davidson, Fisico e Webber inaugurano quella che sarà la sagra domenicale degli incidenti. Ovviamente per riordinare il tutto serve l’aiuto della safety-car.
Massa ritorna in pista dopo aver cambiato l’alettone anteriore, mentre Hamilton li davanti comincia a dilatare quello spazio tra lui e Kubica. Dopo il polacco seguono a ruota Kovalainen, Rosberg, Heidfeld, Trulli, Barrichello e Raikkonen. Il finnico ferrarista rimane per un bel pezzo dietro Rubens, prima di infilarlo alla WhiteFord, mentre già si comincia il valzer dei pit-stop inaugurato, come era prevedibile, da Kubica. Durante il valzer si registra il ritiro di Trulli, per esplosione della batteria posta sotto il sedile.
F1 : “Australia- Hamilton in pole! Raikkonen 16esimo…”
MELBOURNE 15.03.2008 Capita spesso di scendere in pista con un bolide che ne ha passate di cotte e di crude, sottoposto a 13000Km di test, senza notare alcun problema significativo, e che alla prima stagionale presenta subito un problema considerevole?No, non è una cosa da tutti i giorni, ma intanto è successa. Al termine della Q1, Kimi Raikkonen, in fase di rientro ai box, rallenta vistosamente fino a fermarsi qualche metro prima dell’ingresso in pit-lane. Motivazione ufficiale? Un problema di pressione della benzina.
F1- Gp d’Australia, Prove libere 3:”La Bmw esce allo scoperto”
Molti dicevano, durante le noiose giornate di test, che la Bmw non andava come l’anno scorso ed altri sostenevano, tra questi Alonso, che la scuderia tedesca si stava nascondendo. Bè la prima giornata di libere aveva dato ragione alla prima tesi mentre la terza sessione di libere conferma la seconda tesi, infatti Kubica ha piazzato il giro più veloce di questo fine settimana con un grandissimo 1.25.613, mentre il compagno di squadra, il tedesco Heidfeld, ha risposto con un buon 1.25.950.