Scommettiamo che… : Preview Canada

07-rd06-canadiangp-sun-03.thumbnail Scommettiamo che... : Preview Canada

MONTREAL 05.06.2008 Quanto sarebbe valsa quella zona punti, il quarto posto per la precisione, di Adrian Sutil in quel di Monaco? Tanto veramente tanto, che espresso in termici quantistici avrebbe, sicuramente, portato vantaggi allo scommettitore. Ma se un essere, su tutto il pianeta, avesse scommesso su tale piazzamento, a quest’ora sta imprecando Raikkonen per ovvie ragioni. Questo significa scommettere, avere occhio, e, come sempre portare pazienza, nell’attesa di una, sperata e beata vincita. A partire da domani si torna in Canada, con Hamilton in testa alla classifica, quattro piloti in lotta per il titolo mondiale, e la possibilità di scommettere, di vincere.

Leggi tutto

F1:”Un giro nell’isola di Notre Dame”

00_montreal.thumbnail F1:"Un giro nell'isola di Notre Dame"

Benvenue au Quebec!!!! carissimi amici che amate la F1. Ebbene sì, dopo un bel saluto in stile vacanziero, eccoci qui in Canada tra giubbe rosse, mare e, appunto, muretti. Ovviamente non vi sono solo turisti da queste parti perchè in questo fine settimana, nei dintorni dell’isola di Notre Dame, ci saranno ben venti cavalieri del rischio che si getteranno tra le braccia di un circuito che ama tradirti con le tue mani, vedere per credere l’ultima chicane. Una pista che non ti permette di spingere a fondo, poichè ti rende la vita difficile con le sue ben quindici curve in cui freni e motore saranno messi a dura prova.

Leggi tutto

Vane22a’s world:”Un anno dopo…”

00_canada_ham.thumbnail Vane22a's world:"Un anno dopo..."

Un anno dopo. Sono passati 365 giorni dal primo trionfo di Lewis Hamilton in Canada, 365 giorni dal pauroso incidente che è costato a Kubica il turno di stop per Indianapolis, dove è stato sostituito egregiamente dal giovanissimo Sebastian Vettel. Sono passati davvero 365 giorni, nei quali sono cambiate tante cose… Sembra ieri che Alonso, al volante della McLaren, danneggia l’auto sorpassando Heidfeld e colleziona 3 uscite di pista nell’arco di 70 giri; sembra ieri che Hamilton, anche in Canada, è ancora chiamato da tutti l’ “enfant prodige”. Sembra ieri, eppure è passato un anno e lo scenario che si apre davanti alle porte di Montreal è estremamente diverso.

Leggi tutto

La Formula 1? Non è un campionato per vecchi…

kubica-hamilton La Formula 1? Non è un campionato per vecchi...

All’ inizio del 2008 è uscito nelle sale italiane l’ ultimo film prodotto dai fratelli Coen, dall’ ormai famoso titolo “Non è un paese per vecchi”. Del film non mi importava gran chè, in quanto lo ritenevo una delle solite “americanate” ( e tuttora lo ritengo, pur non avendolo visto). Mi incuriosì molto invece il titolo, una frase un po’ bizzarra che volendo può essere contestualizzata in vari ambiti. Ed è stato proprio domenica, durante il travagliato Gp di Monaco, che ho avuto lo spunto per una curiosa riflessione…

Leggi tutto

Formula 1 – Le pagelle del GP di Monaco

sutil.thumbnail Formula 1 - Le pagelle del GP di Monaco

Il Gran Premio di Montecarlo si è distinto per errori e grandi imprese. Andiamo a valutare le prestazioni di ogni singolo pilota. 

Hamilton: voto 9,5. Questo Hamilton ricorda sempre più Senna. Il suo modo di danzare in mezzo ai rail, la sua spavalderia, i colori del casco, la scuderia per cui guida, la padronanza della vettura, la guida sul bagnato, la freddezza nei momenti difficili, la spericolatezza con cui rietra su tre ruote ai box (spaventosa la velocità con cui è transitato alla “esse” delle Piscine in quelle condizioni!), la furia con cui rimonta le posizioni perse non possono non riportare alla mente le gesta del grande Ayrton, che proprio sulle stradine del principato costruì la sua gloria.

Leggi tutto

F1- Monaco: “Hamilton, il trionfo più bello”

000_mclaren__vince_monaco_04.thumbnail F1- Monaco: "Hamilton, il trionfo più bello"

MONACO 25.05.2008 Saltella nella sua vettura, Lewis Hamilton, dopo aver visto la bandiera a scacchi. Saltella anche fuori, quando posteggia lì dove c’è scritto 1. E’ raggiante, felice, fa le fusa., come se avesse vinto il mondiale.
Il mondiale non l’ha vinto, ma qui a Monaco ha trionfato da grande, adattandosi ai capricci del tempo, alle safety-car, agli incidenti e ai muretti monegaschi. Sì, adattamento, è questa la parola magica. Quell ’adattamento che è mancato in casa Ferrari, dove Raikkonen sin dall’inizio sembrava non esserci, mentre Massa sembrava esser avviato ad una vittoria, per poi crollare sia con Hamilton che con Kubica.

Leggi tutto

F1- Monaco: “Massa-Raikkonen, la prima fila è rossa!”

pre_monaco.thumbnail F1- Monaco: "Massa-Raikkonen, la prima fila è rossa!"

MONACO 24.05.2008 Sembrava dover essere un gran premio speciale, questo monegasco, ma a quanto pare le uniche novità viste dipendono dal tempo e dai capricci che fa il sole, facendo cucù quando vuole e quando gli pare. L’acqua sembra minacciare il corso delle qualifiche, e già all’inizio della Q3, il rischio di allagamento era considerevole. E’ da tempo che non si vede un gp di Monaco bagnato, e detto con tutta sincerità non c’è poi tutta questa voglia, sia per chi assiste live che per chi assiste da casa, sul divano, mica in piedi, perché in questa Formula Uno del 2008 la Ferrari sembra essere la regina incontrastata. Si pensava che qui, tra la Rascasse e il Portiet, quel clima rosso infernale, poteva essere meno rosso, non solo per la pioggia minacciosa, ma anche, anzi soprattutto, per il livello di competitività che gli altri team sembravano avere tra i tombini monegaschi.

Leggi tutto

F1- Gp Monaco:”Pioggia protagonista come Kovalainen”

00_kovalainen_monaco.thumbnail F1- Gp Monaco:"Pioggia protagonista come Kovalainen"

Heikki Kovalainen è stato il pilota più veloce nella terza sessione di libere di questa mattina. Giornata che è iniziata secondo le nostre aspettative visto che la pioggia è stata la vera protagonista fino ad ora e difatti, il finlandese ne è stato una vittima di queste condizioni.

Leggi tutto

Scommettiamo che… : Preview Monaco

00_ferrari_gp_monaco_07.thumbnail Scommettiamo che... : Preview Monaco

MONACO 23.05.2008 Manca ormai poco, pochissimo, per potere assistere al gp più atteso dell’anno, e come di consueto ci apprestiamo a osservare, con occhio particolare, il lato economico della Formula Uno. A Monaco di economia, di danaro, se ne parla ogni tre secondi, ma codesta rubrica si occupa di scommesse, di previsioni, di tatto, di naso. Ce ne vorrà tanto di naso, di tatto, per poter effettuare una scommessa vincente in questo week end perché quella di Montecarlo è una roulette, dove l’unica certezza è rappresentata dalle venti vetture schierate sulla griglia di partenza, e niente più.

Leggi tutto