Road To Le Mans:”Montagny firma per la Peugeot”

0266443001153916369 Road To Le Mans:"Montagny firma per la Peugeot"

Finalmente Franck Montagny potrà fare sogni tranquilli in vista della stagione che sta per iniziare. L’ex collaudatore Renault e pilota ufficiale Super Aguri, è riuscito a strappare un buon contratto con la Peugeot in vista della prestigiosa e tanto attesa 24 ore di Le Mans.

Leggi tutto

IRL-Champ car di nuovo insieme?

indycar IRL-Champ car di nuovo insieme?

Siamo quanto mai vicini alla riunione. Ma non sappiamo ancora se riusciremo ad attraversare la linea finale“. Cosi parlava pochi giorni fa il boss della IRL-indycar Tony George. Sono questi infatti giorni di intense trattative tra il gestore della serie tutta (o quasi) ovali e i vertici della Champ Car al fine di arrivare ad una inaspettata reunion già a partire dalla stagione 2008 .

Leggi tutto

“Ci lascia Emilio Mendogni”

competizione_mendogni2 "Ci lascia Emilio Mendogni"

Ci ha lasciati Emilio Mendogni all’età di 75 anni, grande protagonista del motociclismo italiano degli anni 50. Nato nel 1932 a Coloreto, in provincia di Parma. Aveva corso il mondiale dal 1951 al 1953 con la Moto Morini in 125 e sempre con la stessa marca nel biennio 1958/59 in 250, per poi correre nel 1960, in 500 con la MV Augusta, la sua ultima stagione prima del ritiro dalle competizioni.

Leggi tutto

N°4:”La grande fuga della Dakar”

dakar-sera.thumbnail N°4:"La grande fuga della Dakar"

C’era un tempo in cui Dakar voleva dire Africa. C’era un tempo in cui il termine Africa significava “Hic sunt leones”. La natura servita per essere sfidata. Un uomo, peggio ancora se pilota, non può fermarsi all’evidenza, deve accelerare, gettare  il cuore oltre l’ostacolo, atteaverso lo spazio infinitamente esteso. Col deserto non scherzi per una semplice questione di lotta per la sopravvivenza, ma a volte oltre alla sabbia c’è di più: bombe, attentati, il subbuglio di un popolo nomade, proprio come quello dei piloti stessi. Unica costante fra questi due mondi così distanti è la darwiniana legge di conservazione dei corpi. Correre la Dakar è una cosa strana, la metafora della vita stessa, orientarsi in un deserto senza intravedere la metà; affidandosi all’istinto da vivo e alla ragione quando più morto che vegeto.

Leggi tutto