Bruno Senna potrebbe entrare a far parte del circus a partire dal 2009. Ebbene sì, la Bmw starebbe valutando il tutto per potersi garantire il talentuoso brasiliano che quest’anno ha saputo mostrare finalmente le sue grandi doti sul bagnato e passo gara.
Senna
Gp2- Gran Bretagna, gara 2:”Senna e Silverstone, un amore con le lacrime”
Sul circuito di Silverstone piove e Senna domina nel diluvio. Quale cosa più certa di quello che è successo nella mattinata con il brasiliano che è tornato alla vittoria dopo il trionfo meritato di Monaco. Una gara che non era facile da interpretare, con la sola abilità del pilota che poteva fare la differenza, stesso discorso valevole per Di Grassi che ha corso molto bene senza mai lasciarsi andare.
Gp2- Gp Gran Bretagna, gara 1:”Pantano, il nuovo re d’Inghilterra”
Quando la Gp2 corre sul circuito di Silverstone, lo spettacolo è sempre garantito. Questa volta ad indossare le vesti di leader assoluto non poteva che essere Pantano, autore di una rimonta d’altri tempi con tanto di schiaffo morale al nemico giurato, tale Romain Grosjean, che si è dovuto accontentare della quinta posizione assoluta.
Gp2- Gp Gran Bretagna, qualifiche:”Il solito Senna, delude Pantano”
Bruno Senna conferma il suo stato di forma conquistando la pole nelle qualifiche del Gp di Gran Bretagna. Autore di un giro perfetto nei primi minuti della sessione, il brasiliano ha saputo strabiliare la concorrenza, anche quella del favorito di turno Grosjean, che inizialmente aveva imposto gerarchie su chi doveva guadagnarsi la prima piazza, ma la situazione si è capovolta in maniera travolgente.
F1 news:”Il disappunto di Silverstone”
Silverstone ha espresso il suo disappunto in seguito all’annuncio che dal 2010 il gran premio di Gran Bretagna non si svolgerà più a Silverstone bensì a Donington, sede di un gran premio di F1 già nel 1993 (prima e unica edizione del gran premio di Donington che fu vinta da Ayrton Senna con la Mclaren Honda).
Gp2- Preview Silverstone:”Un trampolino di lancio verso la gloria”
Magari sarà solo un sogno, ma dalle parole di Valsecchi esce fuori una rabbia pazzesca, una voglia di tornare a fare quel lavoro che tante soddisfazioni gli stava regalando. A partire da domani, Silverstone diventerà una bolgia e con essa la Gp2, reduce dal pazzesco week-end di Magny Cours, è pronta a regalare altre soddisfazioni al popolo assetato di motorsport.
Gp2- Francia, gara 2:”Festa in casa Arden, bentornato Luca”
Una gara così divertente, l’avevamo vista già ieri. Ma con un pizzico di pioggia, che ne dite? Ebbene sì, questa mattina in gara 2 è successo di tutto. Alla fine a spuntarla è stato colui che l’anno prossimo potrebbe approdare in F1 con la Toro Rosso, cioè Sebastian Buemi. Vittoria di forza e fortuna per lo svizzero che nelle prime fasi di gara sembrava accusare problemi col poco grip in pista, ma alla fine, senza sbagliare e gestendo al meglio i suoi pneumatici, se l’è dovuta vedere con il compagno Buurmann.
Gp2- Gara 1, Francia:”Pantano vince e approfitta delle disgrazie altrui”
Grande trionfo per Giorgio Pantano in una giornata in cui tutto ci si aspettava, tranne quello è accaduto nel caldo pomeriggio francese. Sin dalla partenza, il padovano si rende scatenato superando in griglia Grosjean, quindi inizia un duello scatenato con Bruno Senna.
Gp2- Gp Francia, qualifiche:”Senna sbatte ma conquista la pole”
Prima pole stagionale per Bruno Senna, che è stato autore anche di un incidente pazzesco dopo l’ultima curva, quando oramai mancavano meno di cinque minuti alla fine della sessione. Per il pilota niente di grave, mentre per la vettura tutta la parte posteriore è rimasta distrutta. Nonostante sia accaduto questo spaventoso evento, il brasiliano non ha avuto problemi a conservare il giro più veloce, fatto segnare mentre aveva già perso la sua vettura all’uscita del cordolo finale.
Gp2- Test Le Castellet:”Si è svegliato Filippi”
A Le Castellet si sono conclusi i test per quanto riguarda la Gp2 e a sorpendere il pubblico non poteva che essere Luca Filippi, che si è piazzato addirittura primo nel terzo e penultimo turno. Iniziando proprio da questa frazione, l’italiano ha saputo reagire ai continui attacchi di Grosjean e cosi l’Art ha potuto festeggiare, poichè alla fine una doppietta è arrivata. Terzo posto per Petrov, che vuole tornare ai livelli di Istanbul, quando addirittura arrivò a podio dietro a Grosjean.