F1- Gp Australia: “Agli autoscontri trionfa Hamilton”

hamilton6.thumbnail F1- Gp Australia: "Agli autoscontri trionfa Hamilton"

MELBOURNE 16.03.2008 E’ terminato da pochi minuti questo Granpremio pazzo, e sinceramente sembra di esser stati al lunapark ad assistere ad un turno di autoscontri durato un’ora e mezza.

Ma quando curiosando ci si accorge che a vedere quella bandiera a quadretti bianchi e neri sono state soltanto sette vetture allora la classica domanda da porsi è….forse ha piovuto?
E invece no, i primi effetti dell’assenza del TC si fanno sentire, o per meglio dire vedere.

PARTENZA Si parte al solito modo, con quei cinque semafori che si accendono uno alla volta per poi spegnersi di botto. Hamilton mantiene la testa, seguito da Kubica. Massa tenta l’attacco a Kovalainen, ma alla prima curva, proprio come nel 2006, il brasiliano si esibisce in un testa-coda carpiato condito da un bacio finale ad uno dei di quei muretti usato dai canguri per allenarsi tra un salto e l’altro. Raikkonen sembra aver preso il get-leg e dopo poche curve si ritrova in ottava posizione, mentre Button, Vettel, Davidson, Fisico e Webber inaugurano quella che sarà la sagra domenicale degli incidenti. Ovviamente per riordinare il tutto serve l’aiuto della safety-car.
Massa ritorna in pista dopo aver cambiato l’alettone anteriore, mentre Hamilton li davanti comincia a dilatare quello spazio tra lui e Kubica. Dopo il polacco seguono a ruota Kovalainen, Rosberg, Heidfeld, Trulli, Barrichello e Raikkonen. Il finnico ferrarista rimane per un bel pezzo dietro Rubens, prima di infilarlo alla WhiteFord, mentre già si comincia il valzer dei pit-stop inaugurato, come era prevedibile, da Kubica. Durante il valzer si registra il ritiro di Trulli, per esplosione della batteria posta sotto il sedile.

Leggi tutto

F1- Gp d’Australia, Prove libere 3:”La Bmw esce allo scoperto”

08f1-01-australiagp-fri-02.thumbnail F1- Gp d'Australia, Prove libere 3:"La Bmw esce allo scoperto"

Molti dicevano, durante le noiose giornate di test, che la Bmw non andava come l’anno scorso ed altri sostenevano, tra questi Alonso, che la scuderia tedesca si stava nascondendo. Bè la prima giornata di libere aveva dato ragione alla prima tesi mentre la terza sessione di libere conferma la seconda tesi, infatti Kubica ha piazzato il giro più veloce di questo fine settimana con un grandissimo 1.25.613, mentre il compagno di squadra, il tedesco Heidfeld, ha risposto con un buon 1.25.950.

Leggi tutto

F1- Gp d’Australia, Prove libere 2:”Hamilton non si spaventa”

08f1-01-australiagp-fri-05.thumbnail F1- Gp d'Australia, Prove libere 2:"Hamilton non si spaventa"

Che spettacolo le prove libere 2 con un fantastico Lewis Hamilton che rivendica il miglior tempo fatto siglare dal nemico Raikkonen poche ore prima. L’inglese stacca un buon 1.26.599 ma non supera l’ 1.26.241 del finlandese, il che vuol dire che domani mattina assisteremo a delle qualifiche straordinarie. Dietro al giovane alfiere della Mclaren c’è uno straordinario Webber che meraviglia ancora di più e leva quasi tutti i dubbi sulla competività della sua Red Bull.

Leggi tutto

F1- Gp d’Australia, Prove libere 1:”Raikkonen ci prende gusto”

08f1-01-australiagp-fri-15.thumbnail F1- Gp d'Australia, Prove libere 1:"Raikkonen ci prende gusto"

Scocca la mezzanotte e quando molti dormono, i motori si svegliano e subito la Ferrari di Kimi Raikkonen vola e si porta dietro con sè l’avversario promesso della stagione appena iniziata, Hamilton e il compagno dalla voce bassa ma col piede pesante, Felipe Massa.

Leggi tutto

Aerodinamica- la parte posteriore di una vettura di F1

uxmBF7tmpjpg Aerodinamica- la parte posteriore di una vettura di F1

In previsione della prima gara del Campionato del mondo 2008 di Formula 1, i vari team hanno preparato una serie di novità aerodinamiche che possano servire a trovare un buon assetto della vettura su una pista tecnica e difficile come quella di Albert Park.

Leggi tutto

Scommettiamo che….!

pre_melbourne.thumbnail Scommettiamo che....!

MELBOURNE 14.03.2008 Mancano poche ore all’inizio della stagione 2008 di Formula 1 e tutti sono curiosi di poter vedere le vere potenzialità dei nuovi bolidi, senza controllo di trazione, dove il pilota, finalmente, riacquista un poco di credibilità.
Si giunge in Australia dopo aver passato un intero inverno tra test e contro test, dove, ovviamente, i tempi sul giro rappresentavano soltanto un simbolo, una pura formalità.
Ma ora si comincia a fare sul serio, già il venerdì con le prime 3 ore di prove libere, poi le libere del sabato e quindi le qualifiche per arrivare all’evento vero e proprio rappresentato dalla gara in diretta a partire dalle ore 5.30 italiane.

Leggi tutto

Formula 1- Road to Melbourne:”Aria di cambiamento a Woking”

08f1-feb-barcelona-test-fri-12.thumbnail Formula 1- Road to Melbourne:"Aria di cambiamento a Woking"

Dennis se ne va, Dennis rimane, Dennis in bilico. Notizie che volano, veloci come una Mclaren, che ti stupiscono o che ti rendono amareggiato. Il mondo della F1 è strano come la situazione accaduta nel 2007 con la spy story. Son passati mesi e ancora c’è un velo di mistero in questo spiacevole evento che ha precluso le speranze della Mclaren di pensare solamente al campionato, ma di concentrarsi solamente in tribunale per difendersi.

Leggi tutto