Essere figlio di un campione del mondo non aiuta, essere considerato un predestinato non ti rende facili le cose, stare sulla bocca di tutti per il talento cristallino che Dio ti ha donato anni fa è incredibilmente difficile. Nel 2006 quando entrò a far parte di uno dei team più prestigiosi del circus, la Williams, ha sempre pensato positivo, ha sempre parlato poco e ha sempre avuto in mente, come ora, quella vettura che lo ha portato ad ottimi risultati e ha presentarsi al tanto ostico ed imperdonabile mondo del circus.
McLaren
Formula 1:”Imperativo…..ritornare vincenti”
Difficile perdere un mondiale quando lo potevi vincere benissimo, crudo pensare a cosa avresti fatto se c’era ancora Schumacher, il tuo nemico preferito mentre ti aspettavi un mondiale facile con pochi problemi nel 2007.
Formula 1- Road to Melbourne:”Voglio vincere”
“Vado a Melbourne per vincere”, bè credo che nessun pilota voglia correre per perdere. Lewis Hamilton è caldo e ha voglia di vincere, di ritornare in vetta nel mondiale senza badare a nessuna pressione. L’anno scorso ha estrapolato dal suo talento cose straordinarie, portando una ventata di aria fresca che tanto serviva alla F1. Molti si erano accorti della sua classe già a partire dall’Australia un anno fa, dove riuscì a contenere un Alonso furioso, seppur per metà gara.
Formula 1- Road to Melbourne:”Sognare fa bene”
Prendi un pilota tedesco, non molto conosciuto e che suona il pianoforte, e lo piazzi dentro una F1. Il risultato è un effetto bomba perchè costui, Adrian Sutil, ha davvero stupito tutti per le sue qualità di guida e per la sua voglia di lottare, specialmente dopo un anno ostico con un trattore di nome Spyker.
Sta cominciando…
PALERMO 04.03.2008 Ci hanno lasciato appena cinque mesi fa tra fiumi di champagne e coriandoli sparati in aria, dopo una corsa col cuore in gola, ed una gioia mista alla paura da un lato, quello rosso si intende, e una rabbia mista a rimorso dall’altro, quello nero s’intuisce.
Ovviamente non si sta parlando di politica, anche se in Italia i tempi son quelli di propaganda, ma di sport motoristici, o meglio dello sport motoristico in particolare inteso come Formula 1.
Ebbene si, per ripartire è necessario tornare da dove si era finito. Dalla vittoria di Raikkonen e della Ferrari, intesa come squadra in tutto e per tutto (chiedete a Ron Dennis per ulteriori conferme!), utile a riportare a Maranello quel titolo che mancava dagli ormai noti fasti Michelonici conclusi nel 2004 al termine di una stagione incommensurabilmente dominata a suon di record.
Ma da quei giorni sono passati ben 4 anni, e da quel giorno di ottobre 2006, dopo l’addio di Schumacher (quello vero s’intenda!) nessuno avrebbe mai pronosticato una stagione emozionante come quella conclusasi nell’ottobre 2007.
Formula 1:”Terza forza del mondiale la Williams?”
Frank Williams smentisce le insistenti voci che danno la sua scuderia come terza forza del mondiale dietro a Ferrari e Mclaren.
Formula 1:”Il buongiorno si vede dal mattino”
Jarno Trulli si sveglia e lo fa nel momento giusto. Infatti, l’abruzzese ha staccato il primo tempo nella sessione mattutina dell’ultima giornata di test assoluta. Subito dietro, David Coulthard che dopo due giorni di stop causa problemi fisici, è ritornato alla grande in pista. Terzo Rosberg e quarto un veloce e mai domo Webber.
Formula 1:”Passaggio di consegne storico a Woking”
Ron Dennis, Martin Whitmarsh. Due nomi conosciuti, due carriere prestigiose, uno gran capo della Mclaren dagli anni ottanta ad oggi, l’altro pronto e scattante a subentrargli. Eh si, questi due nomi sanciscono il passaggio tra la vecchia e gloriosa generazione ad una che sapremo definire tra qualche anno, partendo forse dal 16 Marzo.
Formula 1:”Schumacher si rivela”
Michael Schumacher si sente subito a suo agio con la nuova F2008 e non si nasconde dietro ai microfoni dei giornalisti. Dopo l’ottimo terzo tempo nella prima giornata di test a Montmelò, il tedesco si sofferma sul duello tra la Ferrari e l’acerrima avversaria Mclaren, infatti avvisa che non c’è un grande vantaggio da parte della rossa nei confronti degli altri e non gli dispiacerebbe rivedere un bel duello con le frecce d’argento, dopo il trionfale ma sofferto 2007.
Formula 1:”Hamilton regola Raikkonen e Schumacher”
Si ricomincia sul circuito di Montmelò e subito Hamilton fa sul serio staccando il primo tempo di giornata.