Trovatosi alla fine del 1977 in una situazione di mercato piloti non facile, la soluzione non tardò a venire, in quanto accettò di ritornare in Lotus per il 1978, con un contratto esplicito da seconda guida per affiancare l’istriano Mario Andretti, deciso ad ottenere il titolo con la rivoluzionaria Lotus 79. Vista la crescita della squadra inglese avvenuta nel 1977, grazie al modello 78 ad effetto suolo, l’idea di Ronnie di fare da spalla ad una leggenda vivente come Andretti era pienamente condivisibile, visto che l’effetto suolo sarebbe via via divenuto più importante nel corso degli anni futuri.
World Superbike ad Assen: dominio Honda con Jonathan Rea
Il pilota britannico del team ufficiale Hannspree Ten Kate Honda domina al Gp d’Olanda , vincendo sia gara 1 che gara 2: dopo la conquista della Superpole di sabato, Rea riesce ad avere la meglio in due manche tanto emozionanti quanto combattute in perfetto stile WSBK. GARA 1 Scatta dalla terza casella l’australiano Troy Corser … Leggi tutto