F1- Gp Monaco:”Pioggia protagonista come Kovalainen”

00_kovalainen_monaco.thumbnail F1- Gp Monaco:"Pioggia protagonista come Kovalainen"

Heikki Kovalainen è stato il pilota più veloce nella terza sessione di libere di questa mattina. Giornata che è iniziata secondo le nostre aspettative visto che la pioggia è stata la vera protagonista fino ad ora e difatti, il finlandese ne è stato una vittima di queste condizioni.

Leggi tutto

Scommettiamo che… : Preview Monaco

00_ferrari_gp_monaco_07.thumbnail Scommettiamo che... : Preview Monaco

MONACO 23.05.2008 Manca ormai poco, pochissimo, per potere assistere al gp più atteso dell’anno, e come di consueto ci apprestiamo a osservare, con occhio particolare, il lato economico della Formula Uno. A Monaco di economia, di danaro, se ne parla ogni tre secondi, ma codesta rubrica si occupa di scommesse, di previsioni, di tatto, di naso. Ce ne vorrà tanto di naso, di tatto, per poter effettuare una scommessa vincente in questo week end perché quella di Montecarlo è una roulette, dove l’unica certezza è rappresentata dalle venti vetture schierate sulla griglia di partenza, e niente più.

Leggi tutto

Le “classiche” della F1: 1986- L’epilogo dolce-amaro australiano

 

adelaide-1986 Le “classiche” della F1: 1986- L'epilogo dolce-amaro australiano

Il prologo

Mansell 70 punti, Prost 64 e Piquet 63.
Punteggi frutto di cinque vittorie per Mansell, quattro per il brasiliano e due per il francese.
Gli ultimi due devono assolutamente vincere la gara e acquisire i nove punti che consentirebbero loro di superare il punteggio di Nigel. Questi, avendo già conseguito gli undici risultati utili ai fini del conteggio, se vuole avere la certezza del titolo anche in caso di vittoria degli sfidanti, deve fare almeno un terzo posto , cioè quattro punti. Tutto questo gli permetterebbe di scartare un quinto posto conseguito (due punti) per un totale netto di settantadue punti. Gli stessi dell’eventuale vincitore di Adelaide: o Piquet, o meno probabilmente, Prost appunto. Con l’inglese avvantaggiato dalle eventuali cinque vittorie e dai numerosi podii. Infatti se fosse stato Piquet a vincere in Australia, allora avrebbero fatto la differenza fra lui e il suo compagno di squadra i migliori piazzamenti dell’ex pilota Lotus; in caso di vittoria di Prost , le sue eventuali tre vittorie confrontate con le cinque di Nigel, avrebbero fatto si che l’inglese potesse avere il sopravvento comunque.

Leggi tutto

Una carriera breve ma intensa: l’ultima chiamata per Keke Rosberg

keke-82 Una carriera breve ma intensa: l'ultima chiamata per Keke Rosberg

Adelaide 1986. Un articolo su una gara che è passata alla storia per ben altri motivi, non può avere un titolo del genere direte voi. I protagonisti di quel confronto furono ben altri, la posta in palio il titolo piloti. Certo, fu una stagione fuori norma, spettacolare, con equilibri che si assestavano e definivano di gara in gara. Combattuta sostanzialmente a tre. E tra questi non c’era Rosberg. Anzi, per essere precisi, soltanto due avevano serie possibilità di trionfare alla fine dei giochi : Mansell e Piquet. Ecco perchè la vittoria di Prost , rocambolesca, fece e fa scalpore ancora oggi. Le statistiche dicono che quello fu un mondiale buttato al vento dalla Williams, proprio come nel 1981. Allora ad avvantaggiarsene fu la Brabham di Piquet. In quella nuova occasione propizia che il destino mise davanti, invece,  fu proprio il brasiliano una delle vittime sacrificali del fato. Le statistiche. Fredde, scarne. Riportano a chiare lettere anche un altro dato abbastanza notevole: Prost campione per la seconda volta consecutiva.

Leggi tutto

F1- Gp Monaco:”Hamilton controlla le seconde libere”

00_turchia_hamilton.thumbnail F1- Gp Monaco:"Hamilton controlla le seconde libere"

L’atmosfera è calda a Monaco e subito un certo Lewis Hamilton si mette in mostra facendo segnare il miglior tempo della seconda sessione di libere. L’inglese ha saputo tenere a bada uno scatenato Rosberg, autore di un’ottima serie di giri che gli sono bastati per poter stare davanti al duo Ferrari. Terzo posto per Raikkonen che ha preceduto il compagno di squadra Massa mentre quinto tempo per Kovalainen.

Leggi tutto

F1- Gp Monaco:”Raikkonen il più veloce nelle prime libere”

00_raikkonen.thumbnail F1- Gp Monaco:"Raikkonen il più veloce nelle prime libere"

Prime prove libere del Gp di Monaco trascorse sull’asciutto, con temperature primaverili. Per la cronaca, primo posto per Kimi Raikkonen che si è portato davanti ai due scudieri della Mclaren, Lewis Hamilton ed Heikki Kovalainen. La lotta è stata tra le più affascinanti nonostante erano solo prove, ma la voglia di guidare su questo splendido circuito cittadino era tanta.

Leggi tutto

F1- Travel to Monaco – “McLaren, parola d’ordine: vittoria”

07-rd05-monacogp-sun-04.thumbnail F1- Travel to Monaco - "McLaren, parola d'ordine: vittoria"

Porta bene il gp di Montecarlo al team di Woking, portano sempre bene l’aria, l’atmosfera e quei tombini particolari del Principato alle Frecce d’argento. Dal 1984 ad oggi il team di Ron Dennis vanta ben 14 vittorie ottenute grazie ai vari: Prost, Senna, Hakkinen, Coulthard ed Alonso, e questo dato dimostra il feeling particolare tra la pista Monegasca e il team inglese.

Leggi tutto

New generation:”Uno scozzese d’altri tempi”

00_diresta_lausitz.thumbnail New generation:"Uno scozzese d'altri tempi"

Finalmente siamo giunti ad un’altra puntata di new generation ed il protagonista di questa settimana è il vincitore della gara del Lausitzring, Paul Di Resta. Nonostante i festeggiamenti e le tante occasioni in cui ha potuto dettare legge in questo campionato, la carriera dello scozzese poteva cambiare radicalmente.

Leggi tutto