Formula 1 – Test Barcellona: Badoer davanti a tutti

luca-badoer.thumbnail Formula 1 - Test Barcellona: Badoer davanti a tutti

Luca Badoer è risultato il più rapido nella prima giornata dei test Formula 1 a Barcellona. Il collaudatore della Ferrari ha siglato un buon 1’22″043, lasciando ad oltre mezzo secondo la concorrenza. Il veneto ha passato la giornata testando nuove soluzioni aerodinamiche e provando diversi set-up, in preparazione dei GP di Francia e Inghilterra.

Leggi tutto

F1 news:”Hamilton non deve mollare”

08f1-feb-barcelona-test-fri-121.thumbnail F1 news:"Hamilton non deve mollare"

Lewis Hamilton è stato autore in Canada di un gp da vero protagonista in negativo ma alla fine, appena passati ben 2 giorni, non si sente sconfitto ed è deciso a ripartire per una nuova sfida, in Francia, dove la Ferrari potrebbe avere qualcosa in più, aiutate dalla penalità concessa proprio all’inglese dopo il tamponamento contro Raikkonen, in Canada.

Leggi tutto

Formula 1: Hamilton e Rosberg penalizzati di 10 posizioni

hamilton-canada-2.thumbnail Formula 1: Hamilton e Rosberg penalizzati di 10 posizioni

Lewis Hamilton e Nico Rosberg saranno retrocessi di dieci posizioni nella griglia di partenza del prossimo Gran Premio, che si disputerà a Magny Cours. La decisione è scaturita in seguito alla carambola che ha avuto luogo all’ uscita della pit-lane durante il GP del Canada, costata il ritiro oltre che dello stesso Hamilton anche di Kimi Raikkonen.

Leggi tutto

Berger-Senna : Gli anni alla “James Bond”

sennaeberger1991mclarentc8 Berger-Senna : Gli anni alla "James Bond"

Gerhard Berger non ha mai voluto parlare di Ayrton Senna, semplicemente troppo grande il dolore. Nel dicembre del 2001, però, l’austriaco ha deciso di vuotare il sacco raccontando quegli anni nei quali i due furono amici, “Gli anni alla James Bond” come Gerhard stesso li ha ribattezzati, un periodo dove i soldi, il successo e le donne caratterizzarono ogni momento della loro vita: una storia che non si ripeterà mai più.

Leggi tutto

F1-Canada-“Hamilton, una pole last second”

pre_canada.thumbnail F1-Canada-"Hamilton, una pole last second"

MONTREAL 07.06.2008 Bisogna saper essere piloti per guidare tra i muretti canadesi, dove l’asfalto si autodistrugge come un messaggio segreto che non deve esser letto da nessuno. Sembra un sfoglia il bitume canadese, e solo i piloti, quelli veri riescono a centrare grandi risultati. Leggi Hamilton in pole, Alonso quarto e Rosberg quinto. Ma oltre alla bravura entrano in gioco una serie di fattori X che sembrano valere poco, e invece valgono molto. Come per Monaco si pronostica una gara bagnata, e gli investigatori meteo sono lì a scrutare il cielo più alla vecchia maniera che con in nuovi mezzi tradizionali, soprattutto in casa Ferrari dove i meccanici aspettano ancora la pioggia monegasca. Le gomme, invece, rappresentano il solito fattore X al cubo, in un espressione elementare, che poi tanto elementare non è. L’aerodinamica poi è il primo dei fattori X, per non parlare delle strategie a due o tre soste che incidono su tutti gli altri fattori incogniti, vedi gomme, aerodinamica e tempo.

Leggi tutto

Formula 1 – Prove libere Canada: Hamilton davanti a tutti

hamilton-canada Formula 1 - Prove libere Canada: Hamilton davanti a tutti

Lewis Hamilton è risultato il piu veloce nelle prove libere del GP del Canada. Il pilota anglo-caraibico ha staccato su pista asciutta un buon 1’15″752, precedendo di quasi tre decimi la BMW di Kubica e la Ferrari di Raikkonen. Solo quinto il leader della prima sessione Massa, a lungo fermo a bordo pista per un problema tecnico. Da segnalare la crisi Renault, con Alonso 17° e Piquet addirittura ultimo. A seguire, i tempi della sessione:

Leggi tutto

Scommettiamo che… : Preview Canada

07-rd06-canadiangp-sun-03.thumbnail Scommettiamo che... : Preview Canada

MONTREAL 05.06.2008 Quanto sarebbe valsa quella zona punti, il quarto posto per la precisione, di Adrian Sutil in quel di Monaco? Tanto veramente tanto, che espresso in termici quantistici avrebbe, sicuramente, portato vantaggi allo scommettitore. Ma se un essere, su tutto il pianeta, avesse scommesso su tale piazzamento, a quest’ora sta imprecando Raikkonen per ovvie ragioni. Questo significa scommettere, avere occhio, e, come sempre portare pazienza, nell’attesa di una, sperata e beata vincita. A partire da domani si torna in Canada, con Hamilton in testa alla classifica, quattro piloti in lotta per il titolo mondiale, e la possibilità di scommettere, di vincere.

Leggi tutto

Formula 1 – Le pagelle del GP di Monaco

sutil.thumbnail Formula 1 - Le pagelle del GP di Monaco

Il Gran Premio di Montecarlo si è distinto per errori e grandi imprese. Andiamo a valutare le prestazioni di ogni singolo pilota. 

Hamilton: voto 9,5. Questo Hamilton ricorda sempre più Senna. Il suo modo di danzare in mezzo ai rail, la sua spavalderia, i colori del casco, la scuderia per cui guida, la padronanza della vettura, la guida sul bagnato, la freddezza nei momenti difficili, la spericolatezza con cui rietra su tre ruote ai box (spaventosa la velocità con cui è transitato alla “esse” delle Piscine in quelle condizioni!), la furia con cui rimonta le posizioni perse non possono non riportare alla mente le gesta del grande Ayrton, che proprio sulle stradine del principato costruì la sua gloria.

Leggi tutto

F1- Monaco: “Hamilton, il trionfo più bello”

000_mclaren__vince_monaco_04.thumbnail F1- Monaco: "Hamilton, il trionfo più bello"

MONACO 25.05.2008 Saltella nella sua vettura, Lewis Hamilton, dopo aver visto la bandiera a scacchi. Saltella anche fuori, quando posteggia lì dove c’è scritto 1. E’ raggiante, felice, fa le fusa., come se avesse vinto il mondiale.
Il mondiale non l’ha vinto, ma qui a Monaco ha trionfato da grande, adattandosi ai capricci del tempo, alle safety-car, agli incidenti e ai muretti monegaschi. Sì, adattamento, è questa la parola magica. Quell ’adattamento che è mancato in casa Ferrari, dove Raikkonen sin dall’inizio sembrava non esserci, mentre Massa sembrava esser avviato ad una vittoria, per poi crollare sia con Hamilton che con Kubica.

Leggi tutto

F1- Monaco: “Massa-Raikkonen, la prima fila è rossa!”

pre_monaco.thumbnail F1- Monaco: "Massa-Raikkonen, la prima fila è rossa!"

MONACO 24.05.2008 Sembrava dover essere un gran premio speciale, questo monegasco, ma a quanto pare le uniche novità viste dipendono dal tempo e dai capricci che fa il sole, facendo cucù quando vuole e quando gli pare. L’acqua sembra minacciare il corso delle qualifiche, e già all’inizio della Q3, il rischio di allagamento era considerevole. E’ da tempo che non si vede un gp di Monaco bagnato, e detto con tutta sincerità non c’è poi tutta questa voglia, sia per chi assiste live che per chi assiste da casa, sul divano, mica in piedi, perché in questa Formula Uno del 2008 la Ferrari sembra essere la regina incontrastata. Si pensava che qui, tra la Rascasse e il Portiet, quel clima rosso infernale, poteva essere meno rosso, non solo per la pioggia minacciosa, ma anche, anzi soprattutto, per il livello di competitività che gli altri team sembravano avere tra i tombini monegaschi.

Leggi tutto