Hamilton e Alonso, compagni di…destino.

fernando_lewis.thumbnail Hamilton e Alonso, compagni di...destino.

Per un intera stagione si sono contesi prima la leadership nel team Mclaren, poi la leadership sui campi di gara e infine la leadership in campionato, salvo poi perderlo per il noto teorema “Dati due litiganti, il terzo gode“. Con la partenza dello spagnolo direzione Renault, sembrava che tutti i problemi si fossero risolti. Non più contrasti nel box, non più bronci sul viso. Solo sana competizione. Ma come si sa, il destino sa essere molto crudele…

Leggi tutto

New generation- “Grosjean- Filippi, compagni di fuoco”

18.thumbnail New generation- "Grosjean- Filippi, compagni di fuoco"

Chi ha avuto la fortuna di vederlo in queste settimane si sarà accorto di questo pilota dal talento stratosferico, dal piede pesante e con la testa rivolta già verso quella Formula 1 che tanto dispiacere sta dando ai suoi capi, visto che Romain Grosjean fa parte del programma dei giovani della Renault. Molti dubitavano di lui, alcuni credevano che era solo una grossa farsa, una burla del dottor Briatore ma invece il 22 enne svizzero, con licenza francese, ha saputo mettere in mostra tutte quelle doti che pochi credevano. Ha dominato nella Gp2 Asia e ha strapazzato tutti però vi ricordo che a Barcellona inizierà la Main series della categoria propedeutica della F1.

Leggi tutto

Processo a Massa: atto secondo

00_ferrari_gp-bahrain-raikkonen-massa_10.thumbnail Processo a Massa: atto secondo

In seguito allo scorso Gp della Malesia, martedi 26 si tenne la prima udienza del “Processo a Massa” ( http://www.eracemotorblog.it/2008/03/26/processo-a-massa-atto-primo.html#more-1506 ) che si chiuse, dopo una a mio parere ineccepibile arringa dell’ avvocato Zondaerre, con la richiesta di condanna alle fustigazioni piu crudeli per l’ imputato. In seguito ai fatti del Bahrain si è rilevata necessario un aggiornamento delle carte processuali, al fine di garantire al mio assistito un giudizio equo ed equilibrato.

Leggi tutto

Formula 1. UNO? Siamo sicuri?….

peugeot_908_3.thumbnail Formula 1. UNO? Siamo sicuri?....

Per antonomasia, la Formula 1 è considerata la massima espressione della tecnologia applicata alle auto ( e non solo ). Negli ultimi anni però, nonostante la ricerca e gli investimenti siano più esasperati che mai, sta un po’ perdendo lo “scettro” di regina dell’ innovazione, in favore di una categoria poco apprezzata dal grande pubblico ma in grande ascesa: l’ ENDURANCE.

Leggi tutto

New generation:”Il Bahrain per ripartire”

08f1-02-malaysiagp-fri-32.thumbnail New generation:"Il Bahrain per ripartire"

Dal podio a una posizione a centro gruppo, dalle stelle alle stalle, dalla felicità con il bicchiere di vino alla delusione con un alettone anteriore perso al primo giro del gp di Malesia, e che ancora viaggia nel circuito di Sepang. Ebbene sì, Nico Rosberg ha saputo affascinare i più scettici in Australia con un terzo posto che sapeva di rivincita nei confronti di chi lo vedeva solo come il classico figlio di papà, l’eterna promessa, il traghettatore di speranze e nient’altro ma invece ha saputo cogliere l’attimo, ha disputato una gara perfetta, non si è mai deconcentrato, ha saputo svegliare una Williams che, era in crescita sì, ma che ancora doveva approdare alla realtà. Insomma, festeggiamenti e titoloni in prima pagina con quell’abbraccio fraterno con l’amico-nemico di battaglie Hamilton.

Leggi tutto

Processo a Massa: atto primo…

massa_bahrain_testing.thumbnail Processo a Massa: atto primo...

In questi giorni che seguono al Gp della Malesia, stiamo assistendo a quello che potremmo definire un vero e proprio processo mediatico, dove l’ inquisito non è un noto politico di origini partenopee (ogni riferimento è puramente voluto ) o uno dei tanti furbetti del quartierino, ma bensì il brasiliano della Ferrari Felipe Massa.

Leggi tutto

New generation:”Lasciamolo crescere”

00323full213.thumbnail New generation:"Lasciamolo crescere"

Vieni dato alla Ferrari durante la settimana, ti ritrovi con un motore rotto la Domenica mentre lotti per posizioni che non ti competono. La settimana di fuoco di Vettel si è appena conclusa e il tedesco sembra che ne sia uscito frastornato, senza sapere dove andare, appesantito come una zavorra da quelle voci scottanti e anche dal caldo malese. In Australia era partito bene ma non a tutta perchè, ringraziando Piquet, ha dovuto abbandonare il parco di Alberto dopo soli 300 metri di percorrenza.

Leggi tutto

N°3:”Donne o motori? Entrambe!”

Questa volta lascerò parlare le immagini. In questi tempi c’è ben poco da scrivere, così ho pensato bene di scatenare una mia “talpa informatica”, che noi chiameremo “Mister G”, alla ricerca delle migliori donne pilota nel palinsesto mondiale.

E’ stata una ricerca nei meandri più disparati delle corse su asfalto e su terra, ma alla fine vi ho selezionato le migliori; quelle che vorremmo veder correre ogni domenica, magari senza casco, perchè nel vederle sono i compagni che si distraggono e vanno a sbattere.

E’ un paddock bello assortito quello che vi ho selezionato; ne è valsa alla pena e mi spiace che tante outsider rimarranno fuori, ma anche chi: c’è chi vince e chi perde, come nelle corse.

Suvvia, a me la tuta ignifuga piace, ancor più di un vestito da sera:

fiona-leggate N°3:"Donne o motori? Entrambe!"

Fiona Leggate

susie-stoddard.thumbnail N°3:"Donne o motori? Entrambe!"

Susie Stoddart (a sinistra)

Leggi tutto

N°6:”Vivo la notte”

12-ore.thumbnail N°6:"Vivo la notte"

Probabilmente non l’avrà vista nessuno, distratto dal clamore della Formula 1, ma questa 12 ore di Sebring ha fatto veramente tremare i cuori degli appassionati. Accade una notte, perfetta, controllata dalle mani del destino e quindi incorruttibile da forze esterne, in cui ad un uomo deve andare tutto perfetto. Sabato era la notte di Romain Dumas, di Emmanuel Collard, di Timo Bernhard, di Roger Penske, isomma: della Porsche.

Leggi tutto