Sul tracciato inglese di Donington Park questo fine settimana si è alzato il sipario sul primo round della Superleague Formula, il nuovo campionato che vuole unire il mondo dell’automobilismo con quello del calcio.
Sul tracciato inglese di Donington Park questo fine settimana si è alzato il sipario sul primo round della Superleague Formula, il nuovo campionato che vuole unire il mondo dell’automobilismo con quello del calcio.
Timo Scheider agguanta la seconda vittoria stagionale sul tracciato inglese di Brands Hatch. Il tedesco, fresco di pole, reagisce con assoluta calma agli attacchi forniti da Ekstrom e Tomczyk, i quali allungano i loro stint ma non riescono per pochi secondi nell’intento di sferrare il colpo a sorpresa.
Trionfo speciale per Porteiro in gara 2 del week-end tedesco di Oschersleben. Un successo meritato costruito specialmente in partenza con tanto di fuga tentata ma acciuffata in extremis da Coronel ed Huff. Ma i riflettori sono tutti puntati per l’olandese della Seat che, avendo ricevuto una penalizzazione ieri pomeriggio dopo le qualifiche, ha resistito in gara 2 ed ha potuto offrire tutto il suo talento e l’esperienza a disposizione; una grande soddisfazione sotto il podio dopo la conclusione della corsa, per la gioia della Seat che è riuscita a difendersi in modo quasi commovente. Terzo ma illuso del risultato fatto segnare ieri, Rob Huff insiste per la sua strada alla ricerca della vittoria che potrebbe riportarlo in scia dei migliori che oggi hanno subito una battuta d’arresto fondamentale.
Grande vittoria di Augusto Farfus in gara 1 dell’appuntamento tedesco di Oschersleben. Il brasiliano, approfittando della bagarre avvenuta subito dopo la partenza, si è visto consegnare la leadership sin dalla terza curva per poi proteggere l’ambito risultato per tutto il resto della gara. Secondo posto per Huff, coinvolto anch’esso nella bagarre iniziale, ma ha saputo resistere alle speronate di Larini e Tarquini per poi superare quest’ultimo con una manovra eccezionale nelle prime curve, qualche giro dopo.
Tom Coronel non potrà partire dalla quarta posizione nella prima della due gare dell’appuntamento tedesco di Oschersleben, poichè la sua Leon non ha oltrepassato le verifiche tecniche nel dopo qualifiche.
Grande beffa per Tarquini nelle qualifiche dell’appuntamento tedesco di Oschersleben. Ebbene sì, pole position di Huff che riesce nell’intento di spingere alle corde il nostro grande cinghio, il quale ha già mostrato di esserci senza troppi patemi. Mentre a festeggiare è la Chevrolet, in Seat si devono accontentare anche di una seconda fila composta da Monteiro e Coronel, tornati alla ribalta grazie all’efficacia garantita dalle Leon con poca zavorra.
Timo Scheider conquista la quarta pole position stagionale sul tracciato inglese di Brands Hatch. Il leader del campionato partirà in prima fila accanto a Paul Di Resta, alfiere Mercedes che poteva riportare alla ribalta la Casa di Stoccarda, se non fosse stato per quel decimo che ha regalato nuovi spiragli di luce in Audi dopo la tremenda disfatta al Ring. Inoltre, terzo tempo per Spengler.
Miglior tempo per Lewis Hamilton nella terza ed ultima giornata di test sul tracciato di Monza. Il britannico non si è risparmiato, andandosi a prendere ciò che chiunque tifoso si sarebbe aspettato da lui.
Miglior tempo per Nick Heidfeld nella seconda e penultima giornata di test in programma sul tracciato di Monza. Il tedesco della Bmw, reattivo quanto basta per la prima volta in questa stagione, è riuscito a tenere a bada uno scatenato Rosberg, che rimane sui suoi passi ma si sente in dovere di lanciarsi in qualche dichiarazione fiduciosa in vista del doppio appuntamento europeo.
Il Fia Wtcc, dopo una lunga ed intensa pausa, tornerà protagonista a partire da questo Sabato sul tracciato di Oschersleben. Il tranquillo paesino tedesco è situato a 30 km dalla città di Magdeburgo, posta esattamente nel cuore della Germania.