Qual è il segreto di un pilota professionista o amatoriale? Certamente il talento, la passione e la voglia di passare per primo sotto la bandiera a scacchi …. ma tutto questo potrebbe non bastare senza una giusta preparazione fisica e mentale.
Torna la rubrica Cosa c’è in Tv!. F1, Indycar e Gp2 saranno le assolute protagoniste nelle due giornate che seguiranno per un week-end da brividi!. Sabato 6 Settembre – F1 – Spa Francorchamps, Gp Belgio – Prove libere 3, live ore 11.00 su Sky Sport 2. Sabato 6 Settembre – F1 – Spa Francorchamps, Gp … Leggi tutto
Qual è il segreto di un pilota professionista o amatoriale? Certamente il talento, la passione e la voglia di passare per primo sotto la bandiera a scacchi …. ma tutto questo potrebbe non bastare senza una giusta preparazione fisica e mentale.
Karun Chandok conquista apparentemente la pole position durante le qualifiche del week-end belga di Spa. Perchè questa situazione del genere? Poichè l’indiano a Valencia subì una penalizzazione dopo il contatto con Petrov in gara 2; il risultato fu un arretramento di 10 posizioni per la gara 1 del week-end di Spa. Pertanto, l’alfiere del team I Sport dovrà cedere la pole, conquistata proprio al limite del tempo a disposizione, al compagno di squadra Senna, cosi da regalargli ben 2 punti che rappresentano un pesante bottino in vista del campionato che si trova alle fasi conclusive.
Miglior tempo per Fernando Alonso nella seconda ed ultima sessione del Venerdì, condizionata specialmente dalla pioggia. Secondo tempo per Felipe Massa che precede il duo Mclaren comandato da Kovalainen. Decisamente peggio Raikkonen, il quale è stato vittima di un botto quando la sessione era nella sua fase centrale. Il tratto di Malmedy si rivela nuovamente … Leggi tutto
Si invola verso un soddisfacente pomeriggio Pastor Maldonado, il quale ha fatto siglare la migliore prestazione nell’unica sessione di libere in programma sul tracciato di Spa. Un risultato positivo che porta sorrisi nei pressi del box Piquet Sports, oramai abituati a soffrire alle spalle dei migliori nonostante l’ottima combinazione piloti – staff che potrebbe garantire … Leggi tutto
Felipe Massa prosegue la personale striscia positiva stagionale con il miglior tempo fatto segnare nelle libere del Gp del Belgio. Il brasiliano si distingue, strapazza la notevole concorrenza di Raikkonen con estrema facilità. Ben 3 decimi lo separano dal finlandese, che sembra aver trovato il ritmo giusto per imporsi dinanzi all’inglese Hamilton.
Bentornato Franck Perera!. Il francese, attualmente protagonista in Indy Lights, potrà disputare la tanto attesa Season Finale in programma a Chicagoland nel fine settimana. Il team Foyt ha quindi scelto di optare su un pilota, peraltro giovane, che ha già potuto militare ad inizio stagione con la Dallara di Conquest, per poi uscire di scena dopo tre gare a causa del poco danaro a disposizione portato dagli sponsor (praticamente nemmeno c’erano).
Una clamorosa notizia sconvolge il mercato della Indycar quando meno te lo aspetti. Dario Franchitti, ex Nascar e attualmente detentore del titolo Indy Racing League, disputerà l’intera stagione 2009 con il team Target Ganassi Racing. In compenso, ad uscire di scena sarà Wheldon che si trasferirà al team Panther, il quale ha già avvisato di non voler più collaborare con Vitor Meira, prossimo ad un trasferimento immediato nel team Rahal Letterman.
“Ringrazio personalmente Ganassi ed il team per questi anni passati assieme, pieni di vittorie e tanto divertimento”, afferma sconsolato Wheldon. “Oramai è ufficiale, dopo Chicago non potrò più collaborare con Scott ed il team più forte in assoluto”.
F.3 – Primo podio stagionale per il team Minardi by Corbetta Competizioni
Sul tracciato di Varano de’ Melegari, teatro del quinto round del Campionato Italiano di F.3, il team Minardi by Corbetta Competizioni mette a frutto il duro lavoro svolto nella pausa estiva conquistando il primo podio stagionale con il genovese Marco Zipoli.
Riacquista la gioia dei tempi in cui il suo corpo longilineo era capace di far saltare il banco in qualsiasi circuito europeo. Erano gli anni della F3000, dell’amata e sognata F1, anche se l’esperienza durò ben poco. Ma Justin Wilson non si è mai abbattuto, credendo attraverso il suo talento in una carriera ancora esaltante e con l’ennesimo sogno nel cassetto; quello di trionfare dinanzi al pubblico americano, che rispetto parlando conosce e intepreta al massimo il motorsport. Il britannico, proveniente dalla defunta CCWS, finalmente è entrato a far parte della comunità dei vincitori alle prime armi in questa categoria, che comprende piloti ben più giovani di lui: Ryan Hunter Reay, Ryan Briscoe e Graham Rahal.