Gp2- Gp Gran Bretagna, qualifiche:”Il solito Senna, delude Pantano”

11.thumbnail Gp2- Gp Gran Bretagna, qualifiche:"Il solito Senna, delude Pantano"

Bruno Senna conferma il suo stato di forma conquistando la pole nelle qualifiche del Gp di Gran Bretagna. Autore di un giro perfetto nei primi minuti della sessione, il brasiliano ha saputo strabiliare la concorrenza, anche quella del favorito di turno Grosjean, che inizialmente aveva imposto gerarchie su chi doveva guadagnarsi la prima piazza, ma la situazione si è capovolta in maniera travolgente.

Leggi tutto

F1 news:”Il disappunto di Silverstone”

silverstone_2004_10242 F1 news:"Il disappunto di Silverstone"

Silverstone ha espresso il suo disappunto in seguito all’annuncio che dal 2010 il gran premio di Gran Bretagna non si svolgerà più a Silverstone bensì a Donington, sede di un gran premio di F1 già nel 1993 (prima e unica edizione del gran premio di Donington che fu vinta da Ayrton Senna con la Mclaren Honda).

Leggi tutto

F1- Gp Gran Bretagna, libere 2:”Velocissimo Kovalainen, tanto lavoro in Ferrari”

00_kovalainen_france1.thumbnail F1- Gp Gran Bretagna, libere 2:"Velocissimo Kovalainen, tanto lavoro in Ferrari"

Tutti lo volevano ed eccolo che entra nel palcoscenico di Silverstone con la giusta forza, tenacia e convinzione nei propri mezzi. Heikki Kovalainen si è tolto una soddisfazione che aspettava da tempo, cioè di stare davanti sia ad Hamilton che le Ferrari nel tempio della velocità inglese. Sarà che la notizia di Silverstone fuori dalla F1 dal 2010 abbia svegliato l’onor di patria dalle parti della Mclaren, la spiegazione del tempone fatto registrare dal pupillo finlandese di Dennis.

Leggi tutto

F1 news:”Alonso non ha fretta di decidere”

08f1-08-francegp-fri-08.thumbnail F1 news:"Alonso non ha fretta di decidere"

Il due volte campione del mondo Fernando Alonso, ha dichiarato che allo stato attuale non è ancora in grado di decidere il suo futuro. Quale casacca indosserà dunque il pilota asturiano rimarrà top secret almeno fino a Settembre dopo il gran premio d‘Italia. Quello che è certo, da quanto emerge dalle parole di Alonso è che se la Renault non sarà in grado di offrirgli quelle garanzie tecniche che nel 2005 e nel 2006 lo hanno portato a vincere il campionato del mondo potrebbe anche scegliere di lasciare a fine anno la squadra francese.

Leggi tutto

F1 – Silverstone: Il video dell’ incidente di Massa

felipe-massa-f1 F1 - Silverstone: Il video dell' incidente di Massa

Grazie a Youtube possiamo mostrarvi in anteprima il video dell’ incidente in cui è occorso il brasiliano della Ferrari Felipe Massa. Come potete verificare l’ uscita ( causata dall’ olio lasciato in traettoria dalla Renault di Alonso) è stata piuttosto brusca, causando molti danni alla vettura ma lasciando per fortuna il pilota incolume. Ecco il link al video:

Leggi tutto

Gp2- Gp Gran Bretagna, libere:”Inarrivabile Grosjean”

34.thumbnail Gp2- Gp Gran Bretagna, libere:"Inarrivabile Grosjean"

Ladies and Gentleman, Romain Grosjean è presente più che mai sul circuito di Silverstone. Nei trenta minuti dell’unica sessione di libere in programma, il franco-svizzero si è regalato un ottimo 1’27”4. Secondo, senza mai strafare ma con la classe giusta per tenere alto il ritmo, Mike Conway ha perso solo due decimi dallo scalmanato avversario e compagno di squarda di un certo Filippi, terzo e con molte credenziali per poter raggiungere un buon risultato nella giornata di domani, qualifiche a parte.

Leggi tutto

La storia di Silverstone – 1° parte

3941 La storia di Silverstone - 1° parte

Domenica 6 Luglio 2008; dopo un lungo cammino che lo ha visto spostarsi sempre più lontano dalle sue radici europee per accasarsi nelle mastodontiche e asettiche cattedrali made-in-Tilke, il grande circo delle F1 torna a casa e ritrova se stesso nell’autodromo che ne vide i natali precisamente il 13 maggio 1950, il circuito di Silverstone.

Leggi tutto

Indycar: Aspettative per Watkins Glen

watkins Indycar: Aspettative per Watkins Glen

Tre mesi sono passati dacchè i piloti della Indycar Series hanno assaggiato, chi più chi meno, le gioie di un circuito non ovale. A luglio, nel mese caldo del campionato, in tutti i sensi, inizia la seconda parte della stagione proprio nello stradale che tanta storia porta con sè. Come consuetudine in IRL  dal 2005 ormai,  ci saranno sessanta giri per un tracciato che misura 3.4 miglia, non la sua conformazione di layout originaria comunque che fu usata spesso nel passato in F1.

Leggi tutto