Ritorno al successo per il brasiliano Di Grassi nel secondo appuntamento valenciano della Gp2. Una vittoria meritata, costruita grazie ad una condotta di gara dotata all’attacco, nonostante l’inizio non sia stato così esaltante. Dunque, partenza che vede al palo Luca Filippi con Soucek a fianco in prima griglia. Ci sono i migliori propositi per seguire l’ennesima competizione divertente della stagione, con tanto di soddisfazione per il motorsport italiano; Filippi parte benino, Soucek gli si affianca e difende a denti stretti la traiettoria presa. Lo spagnolo non fa i conti con Grosjean e Maldonado, entrambi perfetti a sfruttare sia il buco in partenza lasciato dallo sfortunato Buemi, ed anche il tratto libero alla chicane Luna Rossa offerto gentilmente dal driver della Super Nova.
Mese: Agosto 2008
F1 News – Hamilton:“Sarà dura battere Massa”
Pretattica o verità? Secondo Lewis Hamilton, sconfitto nella lotta per la pole position da Felipe Massa sarà difficile battere il brasiliano nel gran premio di Valencia.
IRC – Rally Rep. Ceca, Day 1:”Loix in testa, ottavo Rossetti”
Freddy Loix (Peugeot 207 S2000) ha chiuso al comando la prima giornata di prove speciali del rally della Repubblica Ceca, sesto appuntamento del campionato intercontinentale. Il belga ha preceduto di quattro secondi il leader della classifica piloti Vouilloz dopo un serrato duello che ha visto i due fare gara a sé e di un minuto Bouffier con la Peugeot, l’unico vincitore di una speciale oltre a Loix e Vouilloz. Quarto posto per Ojeda, a un minuto e 46 secondi dalla vetta, al suo rientro nella serie intercontinentale al volante della privata Peugeot 207.
F1 News:”Massa cerca il riscatto, un errore per Kimi”
Felipe Massa cerca il riscatto nel gran premio di Valencia dopo la beffa subita tre settimane fa in Ungheria. Il brasiliano firma subito la pole position (la quarta stagionale, la prima sul neo circuito spagnolo) vincendo il testa a testa a suon di decimi con Lewis Hamilton (secondo) e il compagno di squadra Raikkonen (quarto):
Fia Gt – Bucharest, gara 1:”Doppietta Corvette, flop Aston Martin”
Strepitosa doppietta da parte delle Corvette del team Carsport Phoenix nella gara inagurale dell’appuntamento rumeno di Bucharest. Efficace prestazione soprattutto della coppia Fassler-Deletraz, risultata prima al traguardo dopo l’oretta di gara, che ha saputo gestire al meglio una sfida in Casa con l’altra vettura statunitense guidata da Hezemans-Gollin; è proprio l’italiano a fare la voce grossa nella fase finale, quando era oramai pronto ad attaccare un Deletraz in piena difficoltà. Lo svizzero, pilota “gentleman”, aveva il compito di difendere il grosso vantaggio messo a disposizione dal velocissimo Fassler, oggi particolarmente imbattibile.
Gp2 – Europa, gara 1:”Vittoria di Petrov, rabbia per Pantano e Senna”
Succede di tutto sul tracciato di Valencia per quanto riguarda gara 1. Vittoria a sorpresa di Petrov, aiutato dalla fortuna dopo aver trascorso gran parte della corsa alle spalle di Pantano. Ebbene sì, proprio il padovano aveva la situazione in pugno, neanche i giri veloci da parte dei diretti inseguitori o la presenza di un … Leggi tutto
F1-Europa, qualifiche: “Massa, ritorno alla pole”
VALENCIA 23.08.2008 Comincia bene il week end per Felipe Massa, che battezza con una pole il nuovo circuito di Valencia, nato tra i meandri del porto spagnolo e i ponti di nuova generazione, seppur inadatti alla situazione, che, complice la suggestiva cornice marina, rendono questo circuito la succursale di Montecarlo.
CART-La “White Paper” di Dan Gurney: L’alba della terza corona – Parte I
I due costruttori Roger Penske e Ueal Eugene “Pat” Patrick sono considerati i padri fondatori della Championship Auto Racing Teams, meglio conosciuta con l’acronimo di C.A.R.T. Il primo, titolare della scuderia che porta ancora oggi il suo nome, la “Penske Racing”, fu anche un pilota abbastanza quotato negli anni sessanta. Una storia proseguita e ricominciata sotto altre vesti, nel lontano 1965, quando venne costruito il team che per la prima volta partecipò alla 500 Miglia di Indianapolis soltanto a partire dal 1969. Quattordici successi da allora nella prestigiosa gara dell’Indiana, iniziando con Mark Donohue nel 1972. Sam Hornish jr nel 2006 ha firmato l’ultimo suo successo in volta su Marco Andretti, figlio del titolare della scuderia che porta il nome della famiglia che ha reso celebre il connubio motoristico Europa-USA. Marco e Michael, suo papà appunto, degni continuatori di una dinastia intramontabile che annovera anche i non dimenticati da noi, John e Jeff. Un’ esperienza , per Penske, anche in Formula uno come costruttore tra il 1974 ed il 1976 che in pochi ricordano , ma di sicuro John Watson si.
LMS-Toyota ripensa al prototipo
Secondo voci circolanti nei box di Elkhart Lake, pare che la Toyota sia interessata a un ritorno nei prototipi sotto precisa richiesta dal quartier generale in Giappone che vuole continuare ad espandersi anche nel motorsport, nonostante già partecipi a categorie top come F1 e Nascar. Anche se qualche mese fa i diretti interessati smentivano il tutto, sembra che sui … Leggi tutto
Indycar: Novità Turbo dal 2011?
Il dolce suono dei motori turbo potrebbe fare il suo ritorno molto presto nelle categorie motoristiche a ruote scoperte. Dopo la dipartita della Champ Car, le cui vetture turbo, a detta di Tracy ,erogavano molta più potenza delle attuali Dallara-Honda, e dopo la proposta della reintroduzione di essi anche in F1, sembra ci si stia muovendo sulla stessa direzione anche in Indycar. La notizia è trapelata nel fine settimana di Sonoma, ed il piano per sostituire i V8, introdotti dal 1997 in IRL, sembra essere destinato a dare i suoi frutti a partire dal 2011.