Agosto, mese da passare sotto l’ombrellone con un libro ed un compagno/a accanto. Agosto, mese dove i bolidi scorazzano come non mai su un circuito che di storico ha tutto, forse troppo ma che a noi piace così. E’ il mese della 24 ore di Spa, il secondo giorno più lungo dell’anno dopo la Le Mans. Una corsa che regala emozioni ogni singolo anno con i piloti italiani sempre protagonisti, come del resto le Case. L’anno scorso non avrà vinto, ma la Maserati vuole tornare sui suoi passi e rafforzare la leadership in campo.
Stefano Chinappi
Wtcc news:”N.Technology pronta ad aiutare Honda e Thompson”
Il team N.Technology, che collabora con la Honda per partecipare nel Wtcc, a partire da Monza porterà in pista un’altra Accord, da aggiungere a quella già presente dell’esperto Thompson. Sarà il giapponese Yukinori Taniguchi ad affiancare il pilota britannico, non solo a Monza ma anche sul tracciato di casa di Okayama.
Gp2- Preview Ungheria:”Il migliore contro tutti”
Ci sono giorni in cui pensi di essere il migliore, anche imbattibile e nessun potrebbe toglierti quella soddisfazione che ti porti sin dall’inizio. Forse sarà cosi, ma Giorgio Pantano si presenta sul tracciato di Budapest con la consapevolezza di poter distruggere completamente le speranze di Senna e Grosjean.
Alms news:”L’Audi fa il colpaccio, preso Fassler”
Sembra avvicinarsi il ritiro per Frank Biela. L’Audi ha infatti “acquistato” Marcel Fassler, esperto pilota svizzero che già da molti anni gareggia nelle categorie di rilievo dell’endurance, il quale andrebbe ad affiancare Emanuele Pirro nei prossimi due appuntamenti in programma nel calendario dell’Alms.
Dtm- Nurburgring, gara:”La rinascita del vecchio volpone”
La pioggia mischia le carte in tavola al ring e nella maniera più inaspettata rinasce il vecchio ed instancabile volpone Schneider, su Mercedes C- Klass 07. Ebbene sì, il tempo incerto ha aggiunto ulteriore valore allo spettacolo che si è potuto vedere in pista, addirittura sin dalla partenza con gran parte delle vetture Audi che approdano ai box invece di posizionarsi in griglia.
Indycar- Edmonton, gara:”Un colpo da K.O. per Dixon”
Scott Dixon ipoteca il titolo della Indycar grazie all’ennesimo trionfo stagionale ai danni di Castroneves. Sul tracciato canadese nessuno avrebbe mai scommesso un dollaro sul neozelandese visto come si era presentato al pubblico nelle due giornate precedenti. In effetti, il duo formato da Briscoe e Castroneves sembrava irresistibile, praticamente imbattibile.
Wtcc- Race of Great Britain, gara 2:”Trionfo per Alain Menu”
Straordinaria vittoria di Alain Menu in gara 2. Il pilota svizzero, partito addirittura dalla pole, aveva perso nelle battute iniziali una posizione a favore di Porteiro, il quale era stato rapidissimo a sopravanzare anche il nostro Tarquini. Ma per lo spagnolo nulla da fare perché pochi giri dopo ha dovuto subire una grande staccata del vincitore nei pressi della prima curva con tanto di fumata grigia a simbolizzare l’inizio del suo dominio. Come detto prima, secondo Porteiro ma subito alle sue spalle si è piazzato il grande Zanardi, abile e preciso con i pneumatici e costretto a subire i continui attacchi da parte di Jorg Muller, quarto e soddisfatto di ciò che ha fatto in questa gloriosa Domenica.
Wtcc- Brands Hatch, gara 1:”Che shock!!! Vince Jorg Muller”
E’giunta la Domenica più bella della sua carriera. Jorg Muller ha vinto gara 1 e lo ha fatto nella maniera più inaspettata, approfittando soprattutto dello scontro alla Druids tra Farfus e Menu. Ma il vero avversario del tedesco è stato Huff, che a meno di 5 giri dalla fine ha avuto a che fare con un afflosciamento al pneumatico anteriore sinistro. Da lì in poi assoluto dominio, invece il vero vincitore morale di questa gara 1 in programma sul piccolo tracciato inglese è stato l’altro Muller, Yvan per l’esattezza.
Dtm- Nurburgring, qualifiche:”Il diluvio regala sorrisi a Kristensen”
Succede di tutto sul circuito del Nurburgring. Prima il nubifragio, quindi i vari incidenti che hanno compromesso un buon posto in griglia per molti “attesi” protagonisti di giornata. In pole, ma solo perchè nella prima frazione aveva concluso primo, Tom Kristensen. Perchè sono stati presi in considerazione solamente i tempi del primo target? Ve lo spiego subito. Poichè la pioggia era divenuta troppa, con tanto di pista allagata, il grip era insufficiente per poter affrontare un giro degno di nota, quindi c’era il rischio che la sicurezza venisse a mancare.
Wtcc- Race of Great Britain, qualifiche:”Farfus premiato da due millesimi”
Farfus e Menu, due millesimi di differenza che sono valsi la pole. Primo posto in griglia per il brasiliano che ha bruciato con irruenza l’avversario svizzero, finalmente tornato in forma nelle valli inglesi che furono la sua seconda casa per molti anni quando era assoluto protagonista del Btcc. Ma la sorpresa più grande è rappresentata dall’assoluto dominio delle vetture con trazione posteriore, quindi per la prima volta potremo goderci una gara dal gusto assolutamente diverso, quasi speciale.